Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Passaggio a oxi
#5

(23-04-2014, 11:31 )several Ha scritto:  guarda dalla mia bassa esperienza mi trovo benissimo, preparo 7 litri di soluzione di acqua calda con oxi e ne metto tre in una brocca dove ci metto dentro tutti gli attrezzi (apriscatole, cucchiaio, forbici, gorgogliatore etc etc) con il restante lavaggio fermentatore mediante sbattimento e contatto di 5 min per lato (in pratica lo giro sotto sopra e viceversa) quando poi lavoro se ho un qualsiasi dubbio utilizzo la brocca da tre litri come sanizzante di sicurezza, mi spiego, mi accorgo che mi servirebbe un cucchiaio, apro il cassetto lo prendo lo sciaccuo con acqua calda e poi lo immergo nella brocca dopo 3/5 min lo uso.
Ovviamente il massimo dell' azione la ho con acqua calda ( la uso sui 45/50 gradi) e man mano che passa il tempo e si raffredda perde potere, ma meglio una passata in oxi fredda che nulla

Quoto

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Passaggio a oxi - da tabbarrò - 23-04-2014, 04:44
RE: Passaggio a oxi - da toscanos - 23-04-2014, 07:54
RE: Passaggio a oxi - da tabbarrò - 23-04-2014, 07:57
RE: Passaggio a oxi - da several - 23-04-2014, 11:31
RE: Passaggio a oxi - da simo18sd - 23-04-2014, 01:29
RE: Passaggio a oxi - da Runner75 - 23-04-2014, 03:42
RE: Passaggio a oxi - da lord_famine - 24-04-2014, 03:42

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)