Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Domanda sul lievito.
#5

La pompetta per ossigenare non ce l'ho, ma forse riesco ad assemblarlo al volo una parvenza di agitatore, oggi a pranzo ho aperto un hard disc, ieri sera ho recuperato una ventola da un vecchio alimentatore bruciato di cui userò anche la scatola la presa e il cavo, ho qualche litro di mosto di recupero nel freezer... sabato vedrò come si mette, ma se la ventola gira troppo forte per l'ancoretta dovrò aspettare di avere il potenziometro. Dipende anche da quanto voglio rischiare e da quanto mi sento sicuro di aver capito, si fa anche agitando a mano occasionalmente ma mi par di capire con starter più grande per numero di litri.
l'idea era di fare due cotte a distanza di 2 settimane, prima una blanche beverina (questa volta con aggiunta di coriandolo oltre all'arancia) anche per correggere degli errori e saggiare le differenze, poi con il fondo di fermentazione vorrei veder che salta fuori con un tentativo di waizenbock, il lievito che ho recuperato (o che ricomprerò) è compatibile.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Domanda sul lievito. - da Pianetti - 11-04-2014, 10:53
RE: Domanda sul lievito. - da Lollo - 11-04-2014, 11:14
RE: Domanda sul lievito. - da Pianetti - 11-04-2014, 01:11
RE: Domanda sul lievito. - da Esecutore - 11-04-2014, 01:12
RE: Domanda sul lievito. - da Pianetti - 11-04-2014, 06:00
RE: Domanda sul lievito. - da Pianetti - 14-04-2014, 07:02
RE: Domanda sul lievito. - da Lollo - 14-04-2014, 07:57
RE: Domanda sul lievito. - da Pianetti - 14-04-2014, 08:41

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da ermenegildo
17-04-2013, 08:07
Ultimo messaggio da paoperry
04-01-2013, 05:08

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)