Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione
#1

Ciao, ho dei problemi con la prima cotta imbottigliata un mese e 1 settimana fa.

ne avevo assaggiata una 2 settimane fa è non sembrava male si beveva volentieri. non era perfetta ma non era nemmeno una cattiva birra.

ma ieri ne ho aperta un'altra e il gusto è cambiato completamente, non è buono è un amaro acidulo e ha un gusto strano ma non riesco ad identificarlo potrei azzardare gusto quasi da medicina ma non mi convince, è un gusto strano. la birra è piatta, non piu frizzante.

ho letto che potrebbero essere dei fenoli ma mi sembra quasi impossibile la pulizia è stata accurata anche nelle bottiglie che ho lavato con acq. calda bollente e lavato con un prodotto apposito per bottiglie. tra l'altro tenente conto che le caraffe e strumenti li tengo sempre puliti e li lavo sempre con prodotti specifici per cantina prima di utilizzarli.

ho notato che se scaraffo una bottiglia sul fondo rimane del fondo che se lo risciacquo con un filo di birra e lo verso su in calice classico da vino bianco ho esattamente 1 pollice di soli resiudui che a me sembrano lieviti e ne son quasi certo..


POI: siccome ero preoccupato di sto fatto. ho voluto aprire una bottiglia della seconda cotta che ho imbottigliato 10 giorni fa.. appena aperta sapeva da lievito è normale essendo stata appena imbottigliata?

questa si presenta piu limpida della prima e il fondo della bottiglia risulta la metà rispetto alla prima cotta però in questo caso sembra piu farina che lieviti.

che mi dite? secondo voi se ho tutti questi fondi dovrei filtrarla prima di imbottigliare?


Grazie


X lollo: ho girato 3 discariche per trovarmi quell maledetto compressore del Frigorifero ma non sono riuscito a trovarne uno funzionane.. tra l'altro ho parlato con un riparatore idraulico che ripara di tutto e mi ha sconsigliato di far entrare in serpentina 100°C di fluido immersi in acqua ghiacciata. mi ha detto di fare un raffreddamento prima per arrivare attorno i 50 e poi in quel caso passare su acqua ghiacciata per raffreddare..

Enrico B. :birra5:

Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia

- Birre attuali -

in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Lollo
17-03-2013, 01:48

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)