Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Trasporto cotta, è possibile?
#1

Salve, parto subito con i primi dubbi Big Grin
Ho un piccolo problema "logistico".
Nel "laboratorio", dove ho intenzione di tenere i fermentatori e successivamente le bottiglie, non ho a disposizione fornelli per effettuare la cottura del mosto e casa mia ho i fornelli ma non lo spazio dove tenere fermentatore e soprattutto le bottiglie.
Il laboratorio/garage dista dal luogo 3,5 minuti cronometrati a piedi camminando con calma.
La domanda è:
è possibile preparare il mosto a casa, trasportarlo (ovviamente con tutte le precauzione del caso) e successivamente versarlo all'interno del fermentatore e completare il procedimento (aggiunta acqua, misurazioni, lievito e così via) a distanza di 5/10 minuti o questa attesa rischia di compromettere in qualche modo la qualità del risultato finale?

In linea teorica penso che non ci siano problemi visto che la procedura non si avvia finché non inoculo i lieviti, e il preparato deve restare fermo per evitare che i fondi si alzino e intorbidiscano la birra solo dopo che la fermentazione è iniziata, ma preferivo avere delle conferme da voi esperti Birra02
Grazie in anticipo per le risposte Smile
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Trasporto cotta, è possibile? - da facethefact - 10-04-2012, 04:25
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Ashbringer - 10-04-2012, 08:15
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da 8gazza - 10-04-2012, 08:46
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da mancho09 - 10-04-2012, 10:57
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da facethefact - 10-04-2012, 03:00
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Rome - 10-04-2012, 11:48
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Tmassimo500 - 10-04-2012, 08:23
RE: Trasporto cotta, è possibile? - da Lollo - 10-04-2012, 08:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)