Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

rame e alluminio qual'è la verita?
#1

Ciao a tutti,
in questo periodo mi sto assillando nel cercare di capire una volta per tutte quali sono i potenziali rischi nell'utilizzo di rame e alluminio nella produzione della birra.
Tali preoccupazioni nascono dal fatto che leggendo in migliaia di forum e articoli vari nella rete sembra che ognuno racconti la sua, chi interviene a dire di usarle in tranquillità chi dice che sono potenzialmente cancerogene e/o tossiche.
Vorrei soffermarmi solo su RAME e ALLUMINIO per non fare troppa confusione, se vogliamo possiamo aprire un'altra discussione sull'acciaio inox ed elencare tutti i suoi vantaggi e svantaggi (pochi).

ALLUMINIO

cosa fare e cosa non fare
PUNTO UNO: usare l'alluminio solo quando si è ossidato.
L'ossido di alluminio che si caratterizza nella nostra pentola con una pattina di colore scuro (nero) non andrebbe mai eliminata in quanto ha due funzioni principali:
Proteggere l'allumino da ulteriori ossidazioni dovuti al fatto che l'alluminio è sensibile alle soluzioni acide e basiche.
Evita che la pentola conferisca molecole "libere" di alluminio ai nostri cibi.
Per questo motivo e vivamente consigliato al primo utilizzo della pentola una vigorosa bollitura con l'aggiunta di sale e aceto in modo da creare l'ossidazione che proteggerà la nostra pentola nei futuri utilizzi.

PUNTO DUE: non lasciare cibi o bevande pronte a contato con alluminio.
Il rischio di "contaminazione" nasce quando si lasciano i cibi pronti a sostare all'interno della pentola.
Il motivo sta nel fatto che la soluzione acida, nel nostro caso il mosto, ha il tempo di scalfire e attaccare l'ossidazione "vecchia" e quindi andare a contato con l'alluminio "vivo".

aggiungo una considerazione: nelle cucine dei ristoranti e alberghi l'allumino è nella maggior parte dei casi preferito ad altri tipi di pentole, qualsiasi chef che vedo nelle trasmissioni usa questo tipo di materiale. un motivo c sarà? sé fosse così pericoloso perchè non viene proibito?

RAME

PUNTO UNO: l'ossido di rame si contraddistingue in 4 composti chimici, tutti altamente tossici. Non sono un chimico perciò trascuro le formule.
La cosa più importante da sapere è quella di lavare accuratamente i nostri attrezzi di rame con soluzioni acide in modo da eliminare l'ossidazione che sarebbe entrata a contato con il nostro mosto.
PUNTO DUE: Ho scoperto che le concentrazioni di rame sono tossiche anche per i nostri amatissimi lieviti, perciò nel caso ci fosse un alta concentrazione sarebbero loro i primi a morire per noi, in pratica ci fanno da sentinelle come l'uccello per i minatori :-).

le considerazioni sul rame sono discordanti come Marilyn Manson alla messa delle 10 la domenica mattina....in Belgio pare che il 90% dei birrifici usa il rame in quanto non è proibito come in Italia. Anche in America e consentito il rame sul mosto pre-fermentazione mentre e proibito sulla birra finita. Le birre belghe sono apprezzate è importate in tutto il mondo, quindi dove sta l'inghippo?
Altra considerazione, sino a poco tempo fà il rame era utilizzato per il 90% dei casi nella costruzione di case e quindi per il passaggio di acqua potabile.

Io più leggo e mi informo e più dubbi nascono, sicuramente tra i due litiganti l'inox vince ma è un peccato non approfondire un discorso si vecchio ma che tutt'oggi lascia parecchi dubbi e non solo a me.

Tutto quello che ho scritto è quello che ho tirato fuori da ore di lettura qua è là ma lo scopo è quello di metterlo a conoscenza di tutti e voi, sé ho scritto una caz__atta e perchè l'ho letta da qualche parte e quindi e ben accetto chi vorrà sottolinearla è smentirla.

Spero di non aver annoiato nessuno, e confido in voi esperti birraioli...
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
rame e alluminio qual'è la verita? - da giotorres - 24-01-2014, 01:56
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Giannox88 - 24-01-2014, 04:44
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da giotorres - 24-01-2014, 04:59
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Cencio - 24-01-2014, 05:09
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Giannox88 - 24-01-2014, 05:47
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da giotorres - 24-01-2014, 06:02
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Giannox88 - 24-01-2014, 06:22
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Pianetti - 24-01-2014, 06:28
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da lorevia - 26-01-2014, 12:03
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da giotorres - 26-01-2014, 02:11
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da lorevia - 26-01-2014, 07:03
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Miciospecial - 26-01-2014, 09:56
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da giotorres - 27-01-2014, 02:24
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Pianetti - 27-01-2014, 11:50
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da parma45 - 26-01-2014, 10:02
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Miciospecial - 26-01-2014, 11:52
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da lorevia - 27-01-2014, 01:04
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Miciospecial - 27-01-2014, 02:38
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da giotorres - 27-01-2014, 02:52
R: rame e alluminio qual'è la verita? - da parma45 - 27-01-2014, 12:33
RE: rame e alluminio qual'è la verita? - da Giannox88 - 27-01-2014, 02:43

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)