Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

so che non si fa, ma.....
#1

ragazzi so che non si fa, ma non ho resistito, e dopo 11 giorni ho voluto aprire una bottiglia, cosi' per lo sfizio di vedere i risultati della Carbonazione.
Ben conscio che dopo appena 10 giorni non è birra, vi metto i risultati, tanto per vedere se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio.

La birra è una IPA da kit

Colore: tendente al giallo appena appena arancio.
Schiuma: inizialmente un bel cappello non molto spesso, va via dopo 5 minuti.
Carbonazione: credo buona, non troppo frizzante, ma con un bel perlage uniforme, con bolle non enormi
Aroma: un aroma particolare. essendo una birra non travasata, l'aroma di lievito si sente parecchio, ma senza offendere l'olfatto, accompagnato da un accenno di alcool. per il momento nessun sentore fruttato particolare, tranne una nota agrumata

e qui arrivano le note dolenti dell'assaggio

corpo: quasi inesistente, appena appena amara, ma beverina. Una sgradevole nota finale in gola, forse da attribuirsi al lievito.

ora le domande.

Dopo la maturazione, ci sono speranze che Il corpo della birra aumenti di complessità e di sapore?
Quel brutto sapore che sento alla fine, potrebbe in qualche modo attenuarsi?
Fatemi sapere ragazzi!

in fermentazione: Idromele

in rifermentazione: nulla

in maturazione: Morning star IPA
Cita messaggio
#2

Che birra è?
A che temperatura la stai facendo maturare? In linea di massima sì a tutte e due le domande. La birra migliorerà


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#3

(20-07-2013, 12:44 )Kiba Ha scritto:  ragazzi so che non si fa, ma non ho resistito, e dopo 11 giorni ho voluto aprire una bottiglia, cosi' per lo sfizio di vedere i risultati della Carbonazione.
Ben conscio che dopo appena 10 giorni non è birra, vi metto i risultati, tanto per vedere se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio.

Colore: tendente al giallo appena appena arancio.
Schiuma: inizialmente un bel cappello non molto spesso, va via dopo 5 minuti.
Carbonazione: credo buona, non troppo frizzante, ma con un bel perlage uniforme, con bolle non enormi
Aroma: un aroma particolare. essendo una birra non travasata, l'aroma di lievito si sente parecchio, ma senza offendere l'olfatto, accompagnato da un accenno di alcool. per il momento nessun sentore fruttato particolare, tranne una nota agrumata

e qui arrivano le note dolenti dell'assaggio

corpo: quasi inesistente, appena appena amara, ma beverina. Una sgradevole nota finale in gola, forse da attribuirsi al lievito.

ora le domande.

Dopo la maturazione, ci sono speranze che Il corpo della birra aumenti di complessità e di sapore?
Quel brutto sapore che sento alla fine, potrebbe in qualche modo attenuarsi?
Fatemi sapere ragazzi!

Premesso che dopo 11 giorni e troppo presto. Se ai messo solo zucchero la birra non avrà corpo. Per eliminare il sentore di lievito devi fare i travasi.
Comunque dagli tempo alla tua birra.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

Concordo con TOSCANOS!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Ti capisco e ti sono vicino! In tanti (!!!) assaggiano dopo 15 gg con la scusa di vedere se è avvenuto il miracolo della carbonazione Big Grin ! Però Dopo esiste il miracolo della maturazione (ovvero dimenticare le birre per almeno 3 mesi in cantina)!!! Abbi fede e tanta pazienza se vuoi bere una birra completa... se resisti i miracoli avvengono!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#6

Secondo voi 3 mesi per una IPA non sono un po troppi? quanto dovrei farla maturare secondo voi?

in fermentazione: Idromele

in rifermentazione: nulla

in maturazione: Morning star IPA
Cita messaggio
#7

Secondo me non sono troppi... Ci vogliono tre mesi


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#8

Tre mesi è la maturazione ideale per birre con poca gradazione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

3 mesi per una ipa classica vanno più che bene....chiaro più sale la gradazione e/o il corpo e più la devi allungare. L'assenza di corpo come dice toscanos è dovuta sia al fatto che l'hai fatta di solo zucchero, sia il fatto che con 15 giorni è difficile percepire le qualità di una birra in divenire....l'unica cosa che puoi apprezzare è l'avvenuta carbonazione, iniziare ad intuire qualche difetto evidente e qualche caratteristica e aroma saliente ( se hai fatto un generoso DH ad esempio è preoccupante se non lo senti, ma molti aromi hanno bisogno del necessario tempo per amalgamarsi Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

Di sicuro migliorerà e anche di parecchio ma la carenza di corpo e il sentore eccessivo di lievito non cambieranno più di tanto, quelli sono da attribuire alla "ricetta" e a come l hai fatta

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 22 Ospite(i)