Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Urge aiuto!!!
#21

Ti consiglio, per lo spostamento delle "molotov", di usare un casco integrale da moto. Non scherzo, di testa e faccia ne abbiamo una, di occhi due....
Ciao
Mario
Cita messaggio
#22

Chiediamo a mr-malt di stampare d'ora in poi della guide un po meno semplicistiche da mandare coi kit Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#23

In frigo non puoi? comunque troppo zucchero e caldo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

Ti siedi comodo comodo, stappi e bevi.....tutte.
Fatti dare una mano dagli amici, a questo servono, aiutare nel momento del bisogno.
Ciao da un amico. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#25

Ci siamo anche noi del forum!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#26

Grazie del vostro aiuto nel mio momento di bisogno......appena organizzo l'oktober fest vi chiamo....ma come dice mario61...tutti con casco integrale da moto!!! Ma secondo voi......quando potrei essere + sicuro di prendere qualche bottiglia? Voglio dire....se passano parecchi giorni senza scoppi.....vuol dire che il pericolo è passato?? Se le metto in frigo il rischio scoppio dovrebbe diminuire? Infine.....c'è il pericolo di scoppio anche quando la bottiglia viene stappata?? Grazie
Cita messaggio
#27

Se abbassi la temperatura il volume dei gas diminuisce e anche i rischi

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#28

Ma a che temperatura le tieni? (magari mi son perso il passaggio dove la dicevi).
non sono esperto, ho fatto il mio primo imbottigliamento 10-11 giorni fa,ma non riuscendo ad aspettare ne ho gia assaggiata qualcuna.....io per ora le ho a 24°, ho fatto il priming come mi avevano consigliato (anche perche' mi pareva il modo + giusto per avere la quantita' di zucchero uguale in tutte le bottiglie....ero scettico riguardo il misurino), non me ne sono scoppiate, la frizzantezza diciamo che e' giusta, quando le apro senti un piccolo sbuffo e niente schiuma.....aspettero' + avanti per vedere,ma non penso che cambi.
Potrebbe anche essere l'accoppiata caldo e troppo zucchero (usando il misurino) che ti porta alle esplosioni....non hai provato ad aprirne qualcuna per vedere quanto e' frizzante?
Io mi sa che faro' un manometro da mettere su una bottiglia per controllare la pressione ;-)
ciao
Cita messaggio
#29

jackal è uno professionale....ma non bertele tutte per fare gli assaggi

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#30

Ciao come diceva bac non hai dato info fondamentali (temperatura di fermentazione, lievito, og, fg, che carbonazione vuoi ottenere e temperatura di rifermentazione) ma mi sento di dirti per certo che la luna è un romantico oggetto che ci accompagna mentre beviamo, null'altro. Come consigliato da tutti fai un priming in fermentatore (mi raccomando la bollitura di acqua e zucchero quindi raffreddamento) in base alla temperatura di fermentazione. Controlli sempre che la FG sia stabile per un paio di giorni prima di imbottigliare? Travasi?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)