Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Urge aiuto!!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Urge aiuto!!! (/showthread.php?tid=5474)

Pagine: 1 2 3 4


Urge aiuto!!! - survivors - 21-06-2013

Salve, sono nuovo del forum. Ho iniziato con il kit MrMalt 6 anni fa. I primi 3 anni molto bene (faccio sempre birra lager), birra buona e bottiglie mai scoppiate. Poi negli ultimi due anni scorsi ho avuto delle bottiglie scoppiate e sopratutto l'anno scorso la birra era molto frizzante....tant'è che nella maggior parte dei casi....appena aperta la bottiglia usciva tanta schiuma!! MI hanno detto che dovevo seguire le lune per l'imbottigliamento....(io facevo a caso), così quest'anno ho imbottigliato con la luna giusta (dopo il 25/5). Ancora non ho assaggiato la birra....ma il risultato è che già sono scoppiate almeno 5 bottiglie (uso quelle da 0,5...che ho sempre usato). Io tengo (così come ho sempre fatto) le bottiglie nel sottoscala al buio dentro uno scatolone di cartone e con una coperta sopra....ripeto come ho sempre fatto.....perchè allora tutte queste bottiglie che scoppiano? Di certo in questi primi giori di giugno sta facendo molto caldo.....può essere quello? come posso ovviare? Non ho una cantina!!


RE: Urge aiuto!!! - parma45 - 21-06-2013

ti scoppiano perchè o

1) infezione
2) priming errato
3)bottiglie con vetro sottile


RE: Urge aiuto!!! - Paul - 21-06-2013

Concordo.
La storia delle lune è la prima volta che la sento...


RE: Urge aiuto!!! - parma45 - 21-06-2013

da enologo le fasi lunari si usano per imbottilgiare


RE: Urge aiuto!!! - Mario61 - 21-06-2013

(21-06-2013, 06:03 )parma45 Ha scritto:  da enologo le fasi lunari si usano per imbottilgiare
io sapevo dell'importanza delle lune per imbottigliare il vino, per seminare, potare. E' importante anche per imbottigliare la birra ?
Per la richiesta di aiuto: credo che almeno in parte sia colpa della temperatura e dello sbalzo di questi gironi. Poi concordo: priming, bottiglie sottili, infezione.
Ciao
Mario


RE: Urge aiuto!!! - survivors - 21-06-2013

Allora.....infezione? Non so...ho lavato e saificato il tutto...ma di certo non lo potrò mai sapere. Priming...scusate ma è la prima volta che sento questo termine...io ho sempre fatto fede al mini opuscolo presente con il kit mr malt...che in dotazione ha il dosatore per lo zucchero in rapporto alla bottiglia che si riempie.....quindi mi sono adeguato ed ho fatto sempre così. Le bottiglie..... bha.....la gra parte sono da 0.50 che utilizzo da 6 anni a questa parte.....poi via via integrate da altre (riciclate da birre commerciali).....una è di quelle verdi sicuramente le altre (non ci ho fatto caso) potrebbero essere quelle riciclate. SEcondo me....potrebbe essere davvero il forte caldo di questi giorni.....e quindi....la coperta che tengo sopra (un plaid non pesantissimo) ha ulteriormente magari alzato la temperatura.....(però ha evitato che il vetro si proiettasse su tutto il sottoscala....!! Però adesso come adesso non saprei dove spostare le bottiglie....oltre che ho paura che qualcuna mi esploda in faccia....mentre le sto maneggiando.....!!

p.s in effetti ho sempre fatto la birra tra fine aprile e i primi di maggio...mai così verso l'estate.....e poi non ho mai fatto spostamenti....dopo l'imbottigliamento le metto el sottoscala per poi passare direttamente in frigo. Per concludere.....l'inizio degli scoppi è avvenuto dopo almeno 15 giorni dall'imbottigliamento!!


RE: Urge aiuto!!! - parma45 - 21-06-2013

ecco dove hai sbagliato.....con il dosatore non avrai mai la stessa quantita' di zucchero per bottiglia

Dovevi sciogliere lo zucchero totale in acqua, metterlo nel fermentatore, imbottigliare e mescolare paino ogni 2-3 bottiglie

Il caldo non c'entra nulla...io uso le champagnotte da 0,75 e tengono fino a 6 atmosfere visto che sono state concepite per contenere spumanti in genere


RE: Urge aiuto!!! - survivors - 21-06-2013

no.no ti sbagli.....il dosatore ha tre applicatorei....diversi...uno per bottiglie da 0.50 uno per 0,33 e uno per o.75....quindi direi che la quantita di zucchero è uguale per tutte le bottiglie in rapporto alla loro grandezza.


RE: Urge aiuto!!! - Mario61 - 21-06-2013

(21-06-2013, 07:47 )survivors Ha scritto:  no.no ti sbagli.....il dosatore ha tre applicatorei....diversi...uno per bottiglie da 0.50 uno per 0,33 e uno per o.75....quindi direi che la quantita di zucchero è uguale per tutte le bottiglie in rapporto alla loro grandezza.

In ogni caso, mettere lo zucchero sciolto in acqua è più sicuro.


RE: Urge aiuto!!! - survivors - 21-06-2013

avrai certamente ragione....ma ho sempre seguito la procedura Mr Malt....che per tre anni non mi aveva dato problemi!