Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Del trasporto del mosto al fermentatore
#1

Salve,

sto rivedendo il mio impianto in funzione di una pentola di mah molto pesante.
Per renderla manovrabile e accessibile ho deciso di "abbassare" tutto il mio sistema, per cui alla fine dei conti non potrò lavorare a caduta nella parte finale del processo e come da titolo dovrò portare il mosto caldo verso il fermentatore mediante pompa pensavo rover novax 20b.
La mia domanda, come da schema è avendo il controflusso a livello di terra, ce la fa la pompa a riportare vero il fermentatore il mosto?
E poi, senza valvola di bypass, se metto all'uscita del mosto dalla pompa un rubinetto posso regolare il flusso vero il fermentatore per regolare la temperatura di raffreddamento? Oppure rompo la pompa?
Allego schema:

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#2

io faccio esattamente come il tuo schema !!!

secondo me se vuoi regolare il flusso l'unico sistema è il bypass, anche perchè secondo me se metti un rubinetto vuol dire sforzare la pompa con catastrofiche conseguenze

guarda qui: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...#pid105813
Cita messaggio
#3

Grazie Comero per cui: la novax 20b ce la fa, ma è rischioso mettere solo un rubinetto a fermare il mosto, serve per forza un by pass. Mi sa che ci devo fare pace.
A questo punto, potrei fare whirp nella pentola di boil e poi portare direttamente in fermentazione pescando dall'alto?

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#4

Dicono che l'unica, se vuoi regolare con solo il rubinetto, sia la pompa a cavitazione magnetica o altre tipologie (che costano troppo).
Ti tocca realizzare il by-pass oppure lavorare con il flusso in piena facendo più passaggi di raffreddamento, ma rischi di dover prendere dei tubi speciali (che costano come l'oro) perché a 28 litri che è la portata della rover 20 in piena, il normale silicone si schiaccia in aspirazione.
Il by-pass è pratico come sistema, mi ci sto trovando bene.
Per farcela, ce la fa, al limite quando cominci a travasare dovrai chiudere il by-pass 2 secondi per farla partire, poi potrai regolare per avere la temperatura giusta in uscita.
Cita messaggio
#5

Ciao

cosa intendete per bypass?

Grazie
Cita messaggio
#6

(05-05-2014, 12:48 )Lollo Ha scritto:  Grazie Comero per cui: la novax 20b ce la fa, ma è rischioso mettere solo un rubinetto a fermare il mosto, serve per forza un by pass. Mi sa che ci devo fare pace.
A questo punto, potrei fare whirp nella pentola di boil e poi portare direttamente in fermentazione pescando dall'alto?

Lollo

io pesco dall'alto dalla pentola di boil dopo il whirpool e mando il mosto direttamente nel fermentatore passando attraverso lo scambiatore e la pompa senza bypass. poi se la temperatura non si è abbassata abbastanza pesco in ricircolo dal fermentatore>scabiatore>pompa>fermantatore fino a che non arrivo a 20-22 gradi
Cita messaggio
#7

Per pescare, ho collaudato il tubo di pesca sabato, facile da realizzare e filtro munito, ha funzionato bene e costa poco, se vuoi copiare:

Ovviamente faccio prima una specie di Whirpool con una ramina, ma quello che scappa si ferma nel filtrino.
Cita messaggio
#8

non serve perchè se prende la rover b-20 c'è già in dotazione

[Immagine: elettropompa_da_travaso_rover_novax_20b_...8c90da.jpg]
Cita messaggio
#9

Si, c'è, ma me lo han dato in plastica e mi piaceva poco poco (quasi per niente), il filtrino inox costa 2€ in ferramenta.

(05-05-2014, 12:55 )grandeschiuma Ha scritto:  Ciao

cosa intendete per bypass?

Grazie

Leggi qui, nelle ultime pagine ci sono anche delle foto:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2912
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)