Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Coopers Australian Pale Ale - Quale lievito?
#1

Ciao a tutti!

Ho letto un po' in giro per il forum e mi sono reso conto che chi ha un po' più di esperienza consiglia di usare lieviti più specifici rispetto a quelli compresi nei barattoli di malto preparato.

Ho da poco stappato le prime bottiglie della mia prima cotta (Coopers Lager), e vorrei prepararmi a fermentare la prossima.

In vista della prossima estate, la scelta è ricaduta su una Australian Pale Ale della Coopers.
Premesso che non sono attrezzato per un bassa fermentazione, che tipo di lievito potrei usare per migliorare il risultato finale?
Inoltre, al posto dello zucchero da cucina, cosa consigliate di usare?

Aspetto fiducioso!!

Birra02
Cita messaggio
#2

puoi usare l us-05 e sostituisci lo zucchero con estratto
Cita messaggio
#3

Ok, mi pare di capire che questo US-05 sia una valida soluzione (direi universale) per l'alta lievitazione.
Quanto all'estratto di malto, devo solo capire in che proporzioni va usato rispetto allo zucchero (e se usarlo in aggiunta o in alternativa).
L'estratto di malto va bene solo per la fermentazione nel bidone oppure posso usarlo anche per il priming?

Infine, sapete se ci sono rivenditori su Roma? mi piacerebbe visitare un posto dove prendere contatto con l'attrezzatura!!!

Grazie
Cita messaggio
#4

(09-03-2012, 09:39 )andreasitra Ha scritto:  Ok, mi pare di capire che questo US-05 sia una valida soluzione (direi universale) per l'alta lievitazione.
Quanto all'estratto di malto, devo solo capire in che proporzioni va usato rispetto allo zucchero (e se usarlo in aggiunta o in alternativa).
L'estratto di malto va bene solo per la fermentazione nel bidone oppure posso usarlo anche per il priming?

Infine, sapete se ci sono rivenditori su Roma? mi piacerebbe visitare un posto dove prendere contatto con l'attrezzatura!!!

Grazie

l'estratto di malto puoi sia metterlo al posto dello zucchero sia in aggiunta... tieni conto che:
- 1 kg zucchero = 1,3 kg malto secco
- 1 kg zucchero = 1,6 kg malto liquido
poi ti regoli in base alla tua ricetta e a quanti lt devi fare.
Per il priming io ti consiglio lo zucchero


Non importa quanto è piena la tua vita...ma ricorda, c'è sempre posto per una BIRRA !!!
Cita messaggio
#5

Andrea a Roma puoi andare da Domus Birrae a via Cavour 88, angolo con Santa Maria Maggiore, hanno praticamente tutto l'occorrente, dai fermentatori MRMalt agli estratti luppolati e non, ai lieviti secchi e liquidi, ed una buona selezione di birre artigianali a temperatura frigo e ambiente.

Se vuoi sostituire 1 kg di zucchero con il malto secco devi acquistare una confezione da un kg più una da mezzo e proporzionare tanto il malto secco si conserva bene; se lo vuoi sostituire con il malto liquido allora una latta in pratica non ti è sufficiente perchè e da 1,5 kg mentre te ne occorrono 1,6 kg, il consiglio è di mettere una latta + 200 gr. circa di zucchero.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da cali99
17-06-2020, 11:54

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)