Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

priming anomalo
#11

il priming nel fermentatore va fatto come ultima cosa subito dopo il travaso e subito prima di imbottigliare.

Lagerizzare/winterizzare va fatto ma subito dopo devi fare il travaso e quindi vai di priming e poi imbottigli.

Quando fai priming nel fermentatore devi mescolare la birra ogni 3/4 bottiglie imbottigliate altrimenti se non lo fai rischi che alcune bottiglie siano sgasate ed altre delle vere e proprio bombe.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#12

Lagherizzazzione, oltre ad usare lieviti a bassa e quindi, si fermentazione per 15 gg a 12/13 gradi più o meno, sosta a 20 gradi per 2 giorni per non mi viene in mente a quest'ora, poi si lagherizzato il per 30gg a 4 gradi circa!! Winterizzare lo si fà per far depositare un pò il fondo, è lo fai per chiarificare la birra, e bastano 2/3 gg a 4 gradi!!
Quindi tu hai travasato, fatto il priming, winterizzato, e appena uscito dal frigo hai imbottigliato senza rifare un travaso e senza mescolare?
Cita messaggio
#13

(18-05-2015, 09:23 )salice77 Ha scritto:  Lagherizzazzione, oltre ad usare lieviti a bassa e quindi, si fermentazione per 15 gg a 12/13 gradi più o meno, sosta a 20 gradi per 2 giorni per non mi viene in mente a quest'ora, poi si lagherizzato il per 30gg a 4 gradi circa!! Winterizzare lo si fà per far depositare un pò il fondo, è lo fai per chiarificare la birra, e bastano 2/3 gg a 4 gradi!!
Quindi tu hai travasato, fatto il priming, winterizzato, e appena uscito dal frigo hai imbottigliato senza rifare un travaso e senza mescolare?
ciao Salice,
conoscendo il mosto poco chiaro ho deciso di fare priming due giorni prima, aggiungendo zucchero e mescolando bene.
Dopo ho riposto in frigo a circa 4°c, così facendo ho già preparato il mosto zuccherino, ho dato il tempo x riposare il mosto e, penso, non ho dato inizio alla carbonatazione in quanto temperatura bassa.
Da quello che mi dite ho fatto winterizzazione, d'accordo.
ripeto non ho rimescolato per non rimuovere il fondo.
Io, di solito,dopo la bollitura metto lieviti e fermento, poi a distanza di tempo faccio travaso, arrivato a fg metto in frigo x winterizzare, poi trascorsi 4/5 gg ( dipende dagli impegni ) faccio priming, aspetto che il mosto, appena smosso per la mescola dello zucchero, si riposi ed imbottiglio.
Penso di essere stato chiaro.
Il dubbio è, ripeto, a quella temp i lieviti saranno... sopiti?
Certo è che la certezza l'avrò tra qualche settimana....Wink
comunque ancora grazie, con voi ogni rigo è un valore aggiunto
Tab
Cita messaggio
#14

Il problema più grosso secondo mè, è che facendo così hai stratificato il mosto! Perché lo "sciroppo" di zucchero che hai aggiunto, essendo di densità diversa, te la sei ritrovata solo sul fondo.
Quindi avrai imbottigliato i primi litri con un priming esagerato, e le ultime a zero!! In teoria ti potranne esplodere le prime bottiglie , e le ultime con zero gasatura!!!
Cita messaggio
#15

(18-05-2015, 11:09 )salice77 Ha scritto:  Il problema più grosso secondo mè, è che facendo così hai stratificato il mosto! Perché lo "sciroppo" di zucchero che hai aggiunto, essendo di densità diversa, te la sei ritrovata solo sul fondo.
Quindi avrai imbottigliato i primi litri con un priming esagerato, e le ultime a zero!! In teoria ti potranne esplodere le prime bottiglie , e le ultime con zero gasatura!!!

Salice probabilmente hai ragione, non sono in grado di confermare o negare, l'abitudine di mescolare ogni tanto mentre imbottiglio onestamente non ce l'ho, altro tassello da aggiungere!
Se come dici tu vedremo strada facendo.
Grazie di nuovo a tutti
Birra02
tab
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)