Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Safebrew T-58
#1

Ciao a tutti, ho utilizzato il lievito safebrew T-58 per una Belgian Strong Ale l'ho fatto fermentare a 22°C ottenendo meravigliosi e voluti profumi di frutta matura.
Ora il T-58 si comporta sempre così o se lo usassi a 16°C darebbe profili aromatici differenti magari meno fruttati e più speziati?

Grazie

Hailz!
Magno
Cita messaggio
#2

Certo! Io ho fatto lavorare il T-58 per una BLOND ALE, tra 23/24, ottimi profumi come dici TU! Sicuramente a 16 gradi, non essendo ideale come temperatura, non rilascia niente! Penso che comincia dai 21-24, sia ottima!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Ci sono altri lieviti che lavorano bene a quelle temperature. Dipende un po' anche dallo stile di birra che vuoi realizzare.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#4

(30-09-2013, 03:16 )paoperry Ha scritto:  Ci sono altri lieviti che lavorano bene a quelle temperature. Dipende un po' anche dallo stile di birra che vuoi realizzare.

Ma è più un esperimento...comunque diciamo Belgian Pale Ale con lievito secco quindi T-58 ma senza profumi/aromi fruttati; o meglio frutta contenuta e più speziati. Facendolo lavorare a 16-18°C mi chiedo se sia possibile.

Hailz!
Magno
Cita messaggio
#5

Lavora senz'altro, ma resta più neutro in termini di essenza rilasciata. Controlla le caratteristiche dei Safale 04 e 05...Forse si adattano di più...

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#6

Quoto Allievo e Pao! Su temperature più basse meno esteri più neutro...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)