Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Safebrew T-58 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Safebrew T-58 (/showthread.php?tid=6350)



Safebrew T-58 - Magno263 - 30-09-2013

Ciao a tutti, ho utilizzato il lievito safebrew T-58 per una Belgian Strong Ale l'ho fatto fermentare a 22°C ottenendo meravigliosi e voluti profumi di frutta matura.
Ora il T-58 si comporta sempre così o se lo usassi a 16°C darebbe profili aromatici differenti magari meno fruttati e più speziati?

Grazie

Hailz!
Magno


RE: Safebrew T-58 - ALLIEVO BIRRAIO - 30-09-2013

Certo! Io ho fatto lavorare il T-58 per una BLOND ALE, tra 23/24, ottimi profumi come dici TU! Sicuramente a 16 gradi, non essendo ideale come temperatura, non rilascia niente! Penso che comincia dai 21-24, sia ottima!


RE: Safebrew T-58 - paoperry - 30-09-2013

Ci sono altri lieviti che lavorano bene a quelle temperature. Dipende un po' anche dallo stile di birra che vuoi realizzare.


RE: Safebrew T-58 - Magno263 - 30-09-2013

(30-09-2013, 03:16 )paoperry Ha scritto:  Ci sono altri lieviti che lavorano bene a quelle temperature. Dipende un po' anche dallo stile di birra che vuoi realizzare.

Ma è più un esperimento...comunque diciamo Belgian Pale Ale con lievito secco quindi T-58 ma senza profumi/aromi fruttati; o meglio frutta contenuta e più speziati. Facendolo lavorare a 16-18°C mi chiedo se sia possibile.

Hailz!
Magno


RE: Safebrew T-58 - paoperry - 30-09-2013

Lavora senz'altro, ma resta più neutro in termini di essenza rilasciata. Controlla le caratteristiche dei Safale 04 e 05...Forse si adattano di più...


RE: Safebrew T-58 - Miciospecial - 30-09-2013

Quoto Allievo e Pao! Su temperature più basse meno esteri più neutro...