Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

le bolle nalla schiuma
#1

leggendo qua e là, volevo dei chiarimenti, se possibile ovviamente, riguardo la schiuma, e più precisamente sulle sue bolle. M i è capitato di aprire diverse birre da me prodotte, e mi son sempre chiesto, il perché il variare delle dimensioni delle bolle. A volte dopo lo sverso della birra nel bicchiere, noto che nella schiuma, il formarsi delle bolle non è sempre uguale, cioè in alcune bottiglie, la schiuma prodotta, produce bolle di dimensioni piccole e molto attaccate tra loro, altre sono un po' più grandi e disomogenee. Spero che qualcuno abbia capito quello che intendo dire, e che mi aiuti a capirne di più
Cita messaggio
#2

Io non troppo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

variazioni della carbonazione per priming non preciso?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

Diverse quantità di fermentabili???

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#5

ora ho capito, diversa carbonazione nel priming. comunque grazie a tutti
Cita messaggio
#6

Ma si tratta dello stesso batch di birra?
Le bottiglie erano conservate tutte insieme? La maturazione a temperature diverse potrebbe essere una causa di differenza nella dimensione delle bolle.

Anche la temperatura di servizio può portare a differenze, per esempio nella ritenuta della schiuma.

Tutto secondo la mia esperienza, poi magari qualcuno mi smentirà Wink

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#7

Concordo. La temperatura è un fattore importante anche nella fase di maturazione.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#8

per un discorso di maggiore conservazione del prodotto e di amalgamazione degli aromi, ma la carbonazione si sviluppa nella fase di rifermentazione in bottiglia che non si fa a temperature di maturazione

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

grazie a tutti delle vostre risposte
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da cinqmain
22-10-2011, 02:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)