Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#11

Caro Mario non ti disperare lavoriamo in modo artigianale, e' normale avere contrattempi...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#12

Infatti....l'errore sta sempre dietro l'angolo specie quando si è alle prime armi Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#13

Grazie, non mi dispero....
Ma per essere un artigiano, beh, poveri artigiani !
Ho scritto anche una mail a Bertinotti (gentilissimo), proverò a tenerla 2 giorni a 16°, tre-4 a 20° poi priming ed imbottiglio, non ho la possibilità di mettere microdosi di lievito e l'esperienza insegna che spesso (almeno per me) per rimediare ad un errore si fa un errore più grosso (il famoso "tacòn pegior del buso").
Poi la berrò così com'è e spero bene. Peggio di alcune industriali non sarà.
Ciao
Mario
Cita messaggio
#14

Magari ti si riattiveranno e non ci saranno problemi....se pensi che i lieviti con cui hanno prodotto la Etrusca di Birra del Borgo, Baladin e Dogfish head li hanno estratti da acini d'uva vecchi di 1500 anni ( o quanto meno loro dicono così, vai a capire se è vero....ma essendo Di Vincenzo un biochimico con passato accademico potrebbe pure essere) può benissimo essere pure che un lievito congelato per pochi giorni si rimette in sesto se portato a temperature ottimali.

p.s. Davide Bertinotti è una persona squisita e disponibilissima Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

Entro domenica imbottiglio, dopo un mese provo.
Ciao
Mario
Cita messaggio
#16

Infine così ho fatto: lento scongelamento a 6 poi a 14°, 5 giorni a 16-18°C, FG 1012 (OG era 1036, ho usato il lievito S-23), oggi priming con 110 g di zucchero ed imbottigliamento. All'assaggio della birra (mica lo butto via il nettare dopo aver misurato la densità), è buona.
Speriamo
Ciao
Mario
Cita messaggio
#17

Bravo MARIO!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

Grazie !
Vedremo (anzi, berremo) il risultato
Ciao e buona domenica
Mario
Cita messaggio
#19

Sempre ottimista delle cose che si fanno! Se pensi male subito dall'inizio, hai gai perso in partenza! Nel tuo caso, come sei appassionato, verrà un'ottima birra!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

Alla TUA salute. Ciao
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)