Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mangrove Jack's Newcastle Dark Ale
#1

Ciao ragazzi qualcuno ha mai provato questo lievito?? io ho avuto esperienze con altri lieviti mangrove ma sempre di aromi neutri o comunque che risaltassero malto e luppolo..questo invece è moolto aromatico e poco attenuante, per la media dei mangrove si intende, infatti a OG di 1052 la densità a 10gg di fermentazione è 1015 e sembra che stia ancora lavorando visto che il gorgogliatore borbotta ogni 40 secondi circa e nel campione di misura c'è molto lievito in sospensione che dà aromi molto fruttati poco puliti e a tratti aciduncoli e amari senza lasciare spazio a malti e luppolo..se qualcuno l'ha provato saprebbe dirmi il suo parere e il risultato a birra finita?? grazie!Big Grin
Cita messaggio
#2

Posso solo dirti che anche il west coast lavora allo stesso modo, fase tumultuosa quasi inesistente ma fermentazione lenta e inosorabile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

lentissimo e inessorabbile! Ragazzi domani sono esattamente 19 giorni di fermentazione e la densità è arrivata a 1007!! Dovrebbe essere poco attenuante..inizio a preoccuparmi che stia lavorando qualche altro lievito ma mi sembra strano perchè dagli assaggi non sembra infettata..spero che si fermi lì
Cita messaggio
#4

Quasi 20 giorni e lavora ancora?
Cita messaggio
#5

2 giorni fa era 1008..ogni tanto gorgoglia ancora ma spero sia solo la co2 disciolta nella birra
Cita messaggio
#6

alla faccia della bassa attenuazione. che profilo mash hai fatto?

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

monostep a 67-68 gradi per un'ora/70 min e mash out 78°..e io che temevo attenuasse troppo poco..le poche recensioni che ho trovato su questo lievito lo descrivono come lievito molto ma molto poco attenuante..secondo voi cosa sta succedendo là dentro??
Cita messaggio
#8

(10-04-2015, 01:07 )JoeLess Birra Ha scritto:  monostep a 67-68 gradi per un'ora/70 min e mash out 78°..e io che temevo attenuasse troppo poco..le poche recensioni che ho trovato su questo lievito lo descrivono come lievito molto ma molto poco attenuante..secondo voi cosa sta succedendo là dentro??

non ne ho la più pallida idea, non conosco questo lievito . dev'essere un drago anche questo perchè con un mash così alto ...

lo

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#9

ok alla terza settimana inoltrata la fermentazione è conclusa con FG 1006! Ora l'ho messa al fresco a depositare un pò e venerdì finalmente imbottiglio! Il gusto non è malaccio o almeno non sembra infetta(spero) l'unico problema è che è molto gasata per essere ancora da imbottigliare e ciò è preoccupante..procederò comunque con l'imbottigliamento ma io non amo molto le birre carbonate quindi pensavo di stare sui 2/2.5 grammi zucchero per litro per ottenere almeno un pò di schiuma voi cosa mi consigliate di fare?
Cita messaggio
#10

Mercoledì ho brassato una Brown Porter con questo lievito e sto avendo risultati diametralmente opposti a quelli sopra indicati (ora però si chiama solo UK Dark Ale M03, non so se l'hanno cambiato).

Tanto per com9nciare, per un errore di calcolo nella diluizione ho dovuto mettere in fermentatore 23 litri a ben 1.082 di OG, e non potevo diluire ancora altrimenti avrei perso del tutto l'amaro...

Ho inoculato due bustine da 10 grammi (la Mangrove dice che ne basta una fino a 1.050, spero che 2 siano sufficienti, non ne avevo altre) a 20 gradi.
La fermentazione è iniziata quasi subito (credo al massimo 3-4 ore) e dopo neanche 24 ore il gorgogliatore andava come un treno, un blop ogni 2-3 secondi! La temperatura del mosto è salita a 23° (nessun problema, il range è 18-28°).

Oggi, a 48 ore di distanza, il gorgogliatore viaggia al ritmo di un blop al minuto, forse anche meno. Insomma la fermentazione sembrerebbe essere stata violenta e tumultuosa nelle prime 24-36 ore ed ora sta già calando vistosamente...

Domani faggio il primo spurgo del lievito (ho un fermentatore troncoconico) e vedrò come è stata la flocculazione. Ma sono davvero moooolto curioso di vedere che sta combinando a livello di attenuazione...

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)