Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utuberfest - Eataly Lingotto
#1

Ho letto su Metro che dal 16 al 19 Ottobre a Eataly Lingotto (dalle ore 18 alle 24) ci sarà la "UTUBER FEST" con 15 birre artigianali alla spina (accompagnabili da menù sfiziosi): http://www.eataly.it/blog/lutuberfest-eataly-lingotto/
Interessante a mio parere la possibilità di avere 6 assaggi in bicchieri da 20 cl. a 10€

Di seguito le birre riportate sulla pubblicità:

Piemonte
Baladin - Nora, Isaac, Super e Super Bitter
Birrificio Troll - Fatela e Bruna Alpina
Pausa Cafè - Siwa

Liguria
Scarampola - St. Amè

Lombardia
Birrifìcio Italiano - Tipopils

Emilia Romagna
Birrificio del Ducato - Weddìng Rauch

Toscana
L'Olmaia - La 9

Lazio
Birra del Borgo - Duchessa

Puglia
Birreria di Eataly Bari - Golden Original e Birra della Taranta
Birrificio Decimo Primo - Jouissance

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#2

Ieri sera sono andato all'Utubefest e ho golosamente approfittato della possibilità (secondo me ottima) di avere 6 assaggi di birra da 20 cl. a 10€ (danno un TEKU con cauzione di 4€ che poi vengono restituiti alla riconsegna del bicchiere). Ecco cosa ho assaggiato nell'ordine:

1) Birra del Ducato Wedding Rauch, 5.2°, affumicata di color ambrato (l'ho trovata un pochino troppo secca, l'avrei preferita leggermente più corposa)
2) Baladin Isaac, 5°, dorata e torbida, note di coriandolo ed arance (mi è piaciuta molto, sembrava anche leggermente più forte dei 5° dichiarati)
3) Pausa Cafè Siwa, 6.2°, dorata scura, quasi ambrata (non sono sinceramente riuscito a cogliere il sentore dei datteri con cui è realizzata)
4) L'Olmaia La 9, 6.5°, ambrata con note di arancia, finale decisamente amaro (forse dovuto ad una doppia luppolazione di cui ho letto da qualche parte)
5) Birrificio Decimo Primo Jouissance, 6.5°, stile belga, ambrata, abbastanza corposa con sentori fruttati (devo dire che anche le ultime mie belghe fatte con i kit Brewferm non si difendono per nulla male, anzi)
6) Scarampola St.Amè, 8°, ambrata scura e corposa, realizzata con castagne esiccate e miele di castagno (per me la più buona delle sei assaggiate seguita dalla Isaac)

Purtroppo non c'era la birra Bruna Alpina del birrificio Troll (aromatizzata all'Arquebuse) che avrei assaggiato molto volentieri.

Nel frattempo mi sono gustato un "kebabun" con impasto fresco del strolghino di culatello e 'nduja (molto misurata), davvero buono.

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#3

Grazie della relazione, interessante
Ciao
Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)