Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

birra con spezie e frutta
#1

Salve a tutti, ho iniziato a novembre dello scorso anno a produrre birra in casa, sono alla 6 preparazione, debbo dire che fino ad ora le cose sono andate bene. Anzi benissimo, tranne la prima dove avevo un po esagerato nel disinfettare con il bisolfito, ma comunque la birra è venuta lo stesso ottima tant'è che è finita in un battibaleno, la seconda, in aggiunta al mosto pronto ho inserito del miele di acacia, 500 grammi ed è venuta uno schianto, non ne ho più una bottiglia, con la terza ho aggiunto sempre al mosto pronto ed al solito kg. di zucchero 700 grammi di miele di eucalipto è uscita strepitosa !! me ne sono rimaste poche bottiglie.
Alla quarta preparazione, ne faccio una ogni 20 giorni, ho aggiunto, oltre ai soliti ingredienti, al mosto per una birra blak indiana 300 grammi di sapa d'uva, la ho imbottigliata circa 20 giorni fa quindi aspetterò ancora altrettanti giorni per poterla assaggiare.......
Fino ad ora è andato tutto bene, ma la domanda è quanti e quali ingredienti aggiuntivi si possono mettere in fermentazione senza alterare o guastare il gusto della birra ??? per esempio le marmellate si possono aggiungere ?? estratti concentrati di frutta ??..
Cita messaggio
#2

(12-03-2013, 08:41 )Jchnusa Ha scritto:  Salve a tutti, ho iniziato a novembre dello scorso anno a produrre birra in casa, sono alla 6 preparazione, debbo dire che fino ad ora le cose sono andate bene. Anzi benissimo, tranne la prima dove avevo un po esagerato nel disinfettare con il bisolfito, ma comunque la birra è venuta lo stesso ottima tant'è che è finita in un battibaleno, la seconda, in aggiunta al mosto pronto ho inserito del miele di acacia, 500 grammi ed è venuta uno schianto, non ne ho più una bottiglia, con la terza ho aggiunto sempre al mosto pronto ed al solito kg. di zucchero 700 grammi di miele di eucalipto è uscita strepitosa !! me ne sono rimaste poche bottiglie.
Alla quarta preparazione, ne faccio una ogni 20 giorni, ho aggiunto, oltre ai soliti ingredienti, al mosto per una birra blak indiana 300 grammi di sapa d'uva, la ho imbottigliata circa 20 giorni fa quindi aspetterò ancora altrettanti giorni per poterla assaggiare.......
Fino ad ora è andato tutto bene, ma la domanda è quanti e quali ingredienti aggiuntivi si possono mettere in fermentazione senza alterare o guastare il gusto della birra ??? per esempio le marmellate si possono aggiungere ?? estratti concentrati di frutta ??..

Dipende cosa vuoi mettere e che quantità. Poi bisogna sperimentare. Sui concentrati di frutta, fai una birra alla frutta, sul forum e internet trovi parecchia documentazione. Sulle marmellate le eviterei, per via di zucchero ecc

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(12-03-2013, 08:41 )Jchnusa Ha scritto:  Alla quarta preparazione, ne faccio una ogni 20 giorni, ho aggiunto, oltre ai soliti ingredienti, al mosto per una birra blak indiana 300 grammi di sapa d'uva, la ho imbottigliata circa 20 giorni fa quindi aspetterò ancora altrettanti giorni per poterla assaggiare.......
Fino ad ora è andato tutto bene, ma la domanda è quanti e quali ingredienti aggiuntivi si possono mettere in fermentazione senza alterare o guastare il gusto della birra ??? per esempio le marmellate si possono aggiungere ?? estratti concentrati di frutta ??..

Che roba sarebbe la birra black indiana? intendi dire una black IPA? io eviterei di usare estratti e marmellate....rischi di far venire una birra molto molto sciropposa....se proprio vuoi puoi mettere dei tocchi di frutta pastorizzata che li lasci a macerare nel fondo del fermentatore dove metti i primi 5 litri ma anche lì occhio con i dosaggi

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

(12-03-2013, 08:57 )alexander_douglas Ha scritto:  Che roba sarebbe la birra black indiana? intendi dire una black IPA? io eviterei di usare estratti e marmellate....rischi di far venire una birra molto molto sciropposa....se proprio vuoi puoi mettere dei tocchi di frutta pastorizzata che li lasci a macerare nel fondo del fermentatore dove metti i primi 5 litri ma anche lì occhio con i dosaggi

ciao alex cosa intendi per tocchi di frutta pastorizzata ? sarebbe quelli che trovi nella macedonia??
Cita messaggio
#5

Se hai incominciato a dicembre, in teoria dovresti proprio in questo periodo incominciare a bere la prima che hai fatto...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

E come come si fanno bollire le spezie, nelle grai bag o nelle hop bag?
Cita messaggio
#7

con le marmellate secondo me si fa un troiaio.. le pectina non la togli più dalla birra e ti resteranno dei pezzi gelatinosi in qua e là. (opinione personale che non si basa su nessuna esperienza, ma ho paura che faccia questo effetto..)

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#8

Se vuoi fare una birra alla frutta, brewferm ne propone due, la kriek e la Framboise, già pronte senza arrovellati troppo e senza gettarti in imprese con infinite incognite!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#9

Concordo con MICIO!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

Come ogni novizio anche io mi sono arrovellato sulla cosa.
;D
Kit fruttati ne vendono, esperimenti se ne fanno! ;D
Da quello che scrivi ti piacciono le birre secche (non hai mai menzionato malti ed hai usato degli zuccheri che seccano da paura )

Marmellate fatte in casa si potrebbe provare... ma solitamente ho letto che per fare le birre aromatizzate in maniera "svelta" vengono usati gli "sciroppi" (occhio a conteggiarli negli zuccheri!!) anche se io sono più orientato ai "tisanoni" o centrifugati pastorizzati.
Dico centrifugati perchè sono solitamente "limpidi" privati delle particelle che invece trovi nei succhi di frutta etc...
la macerazione della frutta è, a mio avviso, una validissima alternativa che però va fatta con criterio pastorizzando il tutto (e torniamo ai potenziali tisanoni) ed assicurandosi di non avere frutti troppo "resinosi" o che possano incidere troppo sulla schiuma.
Insomma tutto è interessante!
posta magari qualche scatto delle creazioni anche solo per vedere il risultato! Wink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)