Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

è ora di cominciare
#11

(04-12-2012, 10:00 )vez Ha scritto:  bac ma intendi che la rover 20 è piccola e non ha portata sufficente per il dopo scambiatore di piastra? e se metto un bypass alla pompa?

Insisto col non capire a cosa servirebbe il bypass, scusa ma potresti spiegarmi meglio dove lo inserisci ed a quale scopo?
La rover 20 non ha tanta portata se poi ci aggiungi in serie lo scambiatore ancora meno. Se si desidera effettuare abbattimento temperatura e whirlpool bisognerebbe passare al taglio successivo, la 25 appunto, la quale ti farebbe una portata maggiore facilitando il formarsi della torta al centro del tino. Ancora non sarebbe sufficiente come spiegato qualche post fa ma comunque si migliorerebbe.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#12

(06-12-2012, 01:34 )bac Ha scritto:  Insisto col non capire a cosa servirebbe il bypass, scusa ma potresti spiegarmi meglio dove lo inserisci ed a quale scopo?
La rover 20 non ha tanta portata se poi ci aggiungi in serie lo scambiatore ancora meno. Se si desidera effettuare abbattimento temperatura e whirlpool bisognerebbe passare al taglio successivo, la 25 appunto, la quale ti farebbe una portata maggiore facilitando il formarsi della torta al centro del tino. Ancora non sarebbe sufficiente come spiegato qualche post fa ma comunque si migliorerebbe.
Ciao. bac


dopo la fase di bollitura apro il rubinetto e il tutto cade nello scambiatore a piastre.
uscito dallo scambiatore cè la rover 20 che mi porta nel fermentatore per inoculare il lievito..
è fattibile?
o la pompa va prima dello scambiatore?
Cita messaggio
#13

io volevo fare così, dimmi dove (se) sbaglio.

un collegamento rimovibile velocemente sulla pentola di boil e sullo scambiatore, in modo da usare la spinta della pompa prima per il whirpool, poi per trasferire il mosto nel fermentatore.

mi sembra di aver capito che devo prendere la 25...

nel dubbio presa la 20b
Cita messaggio
#14

(06-12-2012, 03:13 )vez Ha scritto:  dopo la fase di bollitura apro il rubinetto e il tutto cade nello scambiatore a piastre.
uscito dallo scambiatore cè la rover 20 che mi porta nel fermentatore per inoculare il lievito..
è fattibile?
o la pompa va prima dello scambiatore?

Si può fare anche così però allora non fai whirlpool e conseguente ammassamento delle parti grosse al centro della pentola. Se volessi fare whirlpool dovresti aspirare il mosto, mandarlo nello scambiatore, raffreddarlo e reimmettere il mosto nel tino boil radialmente fino a che il mosto ha raggiunto la temperatura corretta, fermare il tutto, aspettare 10-15 minuti e travasare nel fermentatore aspirando dal pelo del mosto in modo da aspirare sia mosto che aria in modo tale che la pompa mischi aria e mosto ossigenandolo per be.
Ciao. bac

(06-12-2012, 05:17 )beelster Ha scritto:  io volevo fare così, dimmi dove (se) sbaglio.

un collegamento rimovibile velocemente sulla pentola di boil e sullo scambiatore, in modo da usare la spinta della pompa prima per il whirpool, poi per trasferire il mosto nel fermentatore.

mi sembra di aver capito che devo prendere la 25...

nel dubbio presa la 20b

Sembra ok tieni presente però la temperatura alla quale sono sottoposti i tubi.
Quello in aspirazione per l'effetto di risucchio della pompa e del mosto bollente se non è con anima in metallo, o comunque antischiacciamento, ti si schiaccerà completamente mentre quello di mandata deve essere o con anima metallica o telato altrimenti rischia di esplodere a causa dell'alta temperatura. Considera inoltre che a causa dell'alta temperatura il punto in cui vi sono le fascette di serraggio la gomma del tubo si rammollisce e la fascetta deve essere stretta perciò fai le dovute prove con acqua prima di passare al nettare.
Ciao.bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#15

e se mettessi un secondo fondo filtrante anche nella pentola di boil? sarebbe sufficiente a fermare un po' di porcherie o avrei comunque bisogno di whirpool?
Cita messaggio
#16

(07-12-2012, 03:52 )beelster Ha scritto:  e se mettessi un secondo fondo filtrante anche nella pentola di boil? sarebbe sufficiente a fermare un po' di porcherie o avrei comunque bisogno di whirpool?

No, non sarebbe sufficiente perchè la fanghiglia che si forma nella fase di boil è formata per lo più da parti molto piccole , polverose, che un doppio fondo non riesce a trattenere.
ATTENZIONE: Una cosa importante. Se si vuole fare whirlpool e raffreddamento con scambiatore il luppolo va trattenuto negli hop-bag altrimenti entra il luppolo nella pompa che si intasa ma si riesce a pulire aprendola ma se entra nello scambiatore difficilmente riuscirai a tirarlo fuori, anzi è quasi impossibile.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)