Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentatore Pirex
#11

Ma è vetro?

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#12

vetro pirex, lavorato per resistere ad alte temperature, agli urti, scheggiature, trattamenti chimici ecc.

è un lavoro complesso che penso si faccia con dell'ossido di boro che sostituisce qualcosa del silicio, infatti si chiama anche vetro borosilicato.
Cita messaggio
#13

Ma mantiene la fragilità del vetro? Non è infrangibile?

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#14

penso che se uno ci si metta d'impegno possa rompere anche della ghisa, effettivamente rimane un materiale delicato, ma è un altro mondo rispetto al vetro.

la sua grande utilità è quella di non reagire con praticamente nessun agente chimico che sia acido o basico, resiste a temperature altissime ma se cade è ovvio che si rompe.
Cita messaggio
#15

Ti ho fatto queste domande perché sono un po' castrone e per quanto mi affascina il vetro che il miglior materiale contenitore per alimenti, anche per cessioni e per reazioni chimiche , e' poco pratico e non vorrei trovarti con un mare di birra o peggio di mosto nel salotto.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#16

beh tutti gli americani homebrewer usano il vetro, noi italiani per fare il vino casalingo usavamo le damigiane... l'importante è starci attenti.

io ho pronte 3 damigiane da 54 litri... quando mi compro il pentolone da 70 litri del crucco ti sapro dire Wink
Cita messaggio
#17

non è poi cosi fragile visto anche un certo spessore, mi piaceva l'idea di un materiale come il vetro pyrex, spero solo di non avere problemi nel pulirlo.... ma non credo... vi farò sapere, per adesso sto utilizzando i classici fermentatori del Kit, ma per la prossima cotta proverò ad usare questo, magari per qualche esperimento, visto che la capienza è di "solo" 20 Litri.

non è poi cosi fragile visto anche un certo spessore, mi piaceva l'idea di un materiale come il vetro pyrex, spero solo di non avere problemi nel pulirlo.... ma non credo... vi farò sapere, per adesso sto utilizzando i classici fermentatori del Kit, ma per la prossima cotta proverò ad usare questo, magari per qualche esperimento, visto che la capienza è di "solo" 20 Litri.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)