Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentatore Pirex
#1

Ciao a tutti, ho recuperato, un "boccione" in pyrex da 20 litri, con tanto di rubinetto, secondo voi posso utilizzarlo come fermentatore ???
il seguente link per capire di cosa si tratta Smile

http://www.microglass.it/wbresize.aspx?f...=400&c=100
Cita messaggio
#2

per me quello è il top!!!
Cita messaggio
#3

Bellissimo, l'unica pecca che non riesci ad entrare con le mani a lavare e devi affidarti a sostanze chimiche. La soda non dovrebbe andare bene perchè opacizza il vetro, informati su cosa puoi usare come potente detergente.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#4

Dici che non si riesce a pulire neanche con uno scovolino tipo quelli per bottiglie?

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#5

(04-12-2012, 11:56 )enrico Ha scritto:  Dici che non si riesce a pulire neanche con uno scovolino tipo quelli per bottiglie?

Certo che si può ma vuoi mettere riuscire ad andare a scartavetrare la parete interna di un fermentatore con le ruvide spugne, almeno per la psiche!
Non tanto per il fatto di andare fisicamente a raschiare le pareti ma più che altro perchè l' azione meccanica della pulizia a mano è un buon 80% della sanificazione. Inutile sanificare se c'è un impercettibile strato di sporco ma se si usano i prodotti apposta ed uno scovolino opportnamente sagomato e non si ha fretta ok anche questo tipo dim fermentatore

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#6

il pirex è praticamente inattaccabile da qualsiasi acido o basico.
gran prodotto, l'unico problema è il rubinetto che non penso sia smontabile... potrebbe diventare un problema sterilizzarlo.
Cita messaggio
#7

(05-12-2012, 04:58 )pancio Ha scritto:  il pirex è praticamente inattaccabile da qualsiasi acido o basico.
gran prodotto, l'unico problema è il rubinetto che non penso sia smontabile... potrebbe diventare un problema sterilizzarlo.

Grazie dei consigli raga, comunque il rubinetto è estraibile, cosi come il tappo superiore che purtroppo non ho, ora devo trovare il sistema di montargli il gorgogliatore....

credo che una pulizia con uno scovolino e una soluzione di acqua e candeggina dovrebbe andare bene, essendo di pirex non credo di dover far troppa fatica a pulirlo.
Cita messaggio
#8

se riesci potresti addirittura sterilizzarlo in forno!

ma dove l'hai trovato? l'hai rubato da un laboratorio di chimica? Big Grin
Cita messaggio
#9

(05-12-2012, 04:15 )pancio Ha scritto:  se riesci potresti addirittura sterilizzarlo in forno!

ma dove l'hai trovato? l'hai rubato da un laboratorio di chimica? Big Grin

azz mi hai beccato Smile
diciamo che più che rubato, l'ho recuperato da un laboratorio che è stato dismesso, lo usavano per l'acqua demineralizzata
Cita messaggio
#10

la psicosi da birra colpisce tutti, quello che un giorno prima era un ingombrante vaso da laboratorio oggi è un fermentatore bello e funzionale.

pensa che in certi laboratori dell'università fanno fare la birra come esperienza d'estrazione, fermentazione e distillazione, penso che usino proprio attrezzi come il tuo!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)