Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

info fermentazione
#1

ciao a tutti!hò una domanda che forse risulta banaleConfusedabato11febbraio hò fatto una cotta di brewferm gran cru con tutti gli accorgimenti di sanificazione,inoculo lievito etc etc etc,martedì hò fatto il travaso perchè il gorgoglaimento era finito e vedevo che c'era molta schiuma,mentre facevo il travaso hò notato che nel fondo della botte c'era pochissimo lievito,hò rimesso la birra nella botte sanificata(per i travasi uso una tanica di plastica con rubinetto)e hò rimesso la botte nel suo posto,hò notato che la temp si è alzata ed è trà i 24-26° ed il gorgogliatore fà un monte di bolle fisso dà mercoledì dà cosa dipende che fà tante bolle?dalla temperatura?provo a controllare la densità?chi mi sà dire qualcosa?

ps: c'è qualcuno di firenze con cui poter approfondire???

Rolleyes
Cita messaggio
#2

Il gorgogliamento finito non è indice di finita attività, per cui lascia stare tutto almeno una settimana e fai il travaso senza splashare(non far cadere il mosto dall'alto come quando si versa la coca cola nel bicchiere ma attraverso un tubo che adagiato al fondo del secondo fermentatore travaserà in maniera dolce e delicata) il mosto. Io ho una lagher che non ha gorgoliato ma ha creato la crosta in fondo al fermentatore e dei residui alle parete, vuol dire che l'attività è in piena evoluzione.
Puoi dichiarare conclusa la fermentazione solamente quando a distanza di 24 ore il tuo densimetro misurerà la stessa FG.
Per la gran cru io ho travasato:
dopo 10gg
dopo 7gg
dopo 6gg e ho effettuato il priming.

Ciao
CoolCoolCool

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

per il travasi uso un tubicino apposito per evitare gli splash(sempre sanificato),non hò capito una cosa: fai in totale3 travasi?io la tripple che hò fatto un mesetto fà l'hò travasata due volte e poi imbottigliata...
mi puoi spiegare meglio per favore??
scusami,mà sù questi stili di birra sono poco pratico....

Angel
Cita messaggio
#4

In verità io ne ho fatti tre perchè mi sembra (probabile fisima mentale) che la birra sia più limpida e dò modo ai lieviti di lavorare qualcosina in più.
C'è gente che manco lo fa il travaso...

Inizialmente ne facevo 2 di travasi, adesso dopo solo 14 birre da kit o E+G all'attivo scelgo di lasciare il mosto almeno 16-20gg nel fermentatore e fare 3 travasi di cui gli utlimi due a distanza più breve per es. 10gg/ 7gg / 3gg

Sperimenti personali come "l'infuso di luppolo" o le spezie o il fruttosio anzichè lo zucchero, o legnetti abbrustoliti in forno e lasciati nel fermentatore, ecc. ecc.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

Legnetti nel fermentatore?

che aroma aggiungono?
Cita messaggio
#6

vorrei "affumicare in maniera personale" senza usare il malto rauch e poi mi è piaciuto una puntata del programma televisivo su Discovery Channel "il Boss della birra" dove Sam Calagione usava del legno di cedro nel mosto.

Nella prox birra farò il priming usando 200cc di acqua, 200cc di punch al mandarino e 145gr di zucchero grezzo. Alcuni penseranno strano o peggio ancora...sperimentazione.

Cheers

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#7

facci sapere,

siamo affamati di chicce di questo tipo!!!!!!!!!!!!!

Ho 3 brewferm ed 1 strong ale in pista da preparare e vorrei preparare qualcosa di "speciale"!!!!!!!!
Cita messaggio
#8

ho su una brewferm grancru ed al travaso ho visto che nella birra galleggiano dei pezzi parroni scuri, tipo dei grumi, possonoessere proteine coagulate?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)