Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

rifrattometro digitale quale prendere?
#11

Allora tu dici che in preboil devo avere la stessa og del mosto della ricetta che voglio realizzare? Ma non devo raccogliere qualche litro in più visto che poi lo perderò in bollitura, oppure aggiunto acqua dopo aver raffreddato il tutto e prima dell' inoculo portando la og ai valori secondo ricetta?
Cita messaggio
#12

(15-05-2014, 09:23 )atomextreme Ha scritto:  Allora tu dici che in preboil devo avere la stessa og del mosto della ricetta che voglio realizzare? Ma non devo raccogliere qualche litro in più visto che poi lo perderò in bollitura, oppure aggiunto acqua dopo aver raffreddato il tutto e prima dell' inoculo portando la og ai valori secondo ricetta?

L'OG deve essere quella pre-boil, nella pentola di bollitura ( che e' sempre ovviamente piu' piccola della OG nel fermentatore), se usi programmi tipo brewplus questo valore e' calcolato in automatico, ovviamente devi indicare la quantita' di acqua persa in bollitura ( inizialmente puoi indicare 7/8 litri, poi con un paio di cotte affini i valori).
Per fermare lo sparge hai due indicatori: quando il rifrattometro indica 1010, sotto questo valore significa che non stai estraendo, questo e' il valore letto dal mosto che esce dal rubinetto oppure quando il mosto nella pentola di bollitura arriva all'OG-preboil.
Se allunghi il mosto con acqua ti sballano tutti i valori di ebc ed ibu.

Ayeye
Cita messaggio
#13

Grazie per le risposte.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)