Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Gazza stout: ancora
#1

Ancora: nel senso che se ne è scritto a iosa....
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7046
e probabilmente avevo già chiesto consigli, ma la memoria è labile.
NON so usare i programmi tipo Hobbybrew e simili, ci ho provato più volte ma non riesco, amen.
1. Mountons Gold Imperial stout + estratto liquido light 1500 g + zucchero 750 g, OG prevista 1075
2. tisanone con 2 L di acqua bolliti per 60 min con 40 g di Saaz 4.3% (aperto 10 mesi fa e conservato in freezer -23°C; ho solo quello in casa al momento, non è in stile ma per l'amaro potrebbe andare?) per recuperare le famose (o i famosi..) 14 IBU: e sulla quantità di luppolo mi sono miseramente perso Minaccia
3. lievito del kit + 1 bustina di S-05 (cioè 2 buste di lievito in totale perchè avrò una OG alta)
4. fermentazione a 19-20°C, travaso dopo una settimana, poi a FG raggiunta (a proposito, qual è la FG teorica prevista ?) primnig 5.5 g/L ed imbottigliamento
5. maturazione 6-12 mesi, se resisto

Grazie e ciao
Mario
Cita messaggio
#2

ma sai utilizzando quelle dosi vai vuoti dai parametri del kit?
perche usare due lieviti diversi? io te lo sconsiglio.
Se non superi i 1080 un lievito può andare bene.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

I
(08-03-2014, 12:39 )Mario61 Ha scritto:  Ancora: nel senso che se ne è scritto a iosa....
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7046
e probabilmente avevo già chiesto consigli, ma la memoria è labile.
NON so usare i programmi tipo Hobbybrew e simili, ci ho provato più volte ma non riesco, amen.
1. Mountons Gold Imperial stout + estratto liquido light 1500 g + zucchero 750 g, OG prevista 1075
2. tisanone con 2 L di acqua bolliti per 60 min con 40 g di Saaz 4.3% (aperto 10 mesi fa e conservato in freezer -23°C; ho solo quello in casa al momento, non è in stile ma per l'amaro potrebbe andare?) per recuperare le famose (o i famosi..) 14 IBU: e sulla quantità di luppolo mi sono miseramente perso Minaccia
3. lievito del kit + 1 bustina di S-05 (cioè 2 buste di lievito in totale perchè avrò una OG alta)
4. fermentazione a 19-20°C, travaso dopo una settimana, poi a FG raggiunta (a proposito, qual è la FG teorica prevista ?) primnig 5.5 g/L ed imbottigliamento
5. maturazione 6-12 mesi, se resisto

Grazie e ciao
Mario

In Friuli si dice fare un bel misiot cioè un mix di roba buttata a caso
Cita messaggio
#4

Grazie
Mario
Cita messaggio
#5

Troppi fermentabili,al massimo 500 gr.estratto secco e basta!1 bustina lievito e non fare bolliture varie!
Cita messaggio
#6

Non scrivete se non sapete, come osate andare contro gaZa? poi vi aggiorno su come venuta

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#7

E giustissimo essere contrari ad un metodo che non ha alcuna logica tranne che per chi l'ha provata, studiata, sbagliata, modificata, ecc...
Inoltre non è detto che il risultato sia comunque gratificante e convincente, ma questo accade anche per chi è riconosciuto come guru dell'arte brassicola!!!

Non tutti gli artisti han fatto carriera e non tutti gli artisti piacciono a tutti ma per sentirsi artisti bisogna avere passione, intelligenza ed una buona percentuale di pazzia bilanciata con estro ed egocentrismo.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#8

Domani assaggio ma ha solo 40gg e vi dico ehehe

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Letdarri
10-01-2015, 07:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)