Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

temperature inoculo bassa fermentazione
#11

ne ho fatta una nella mia carriera e so solo che si usa il doppio del lievito rispetto le ALE
Cita messaggio
#12

Certo con il secco, due bustine! Con il liquido, almeno 1,5 litro!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#13

si ma lo starter deve fermentare a 10°C o 15°C ?

ora la sparo lì, io farei questo procedimento a rigor di logica:

starter che fermenta 2giorni a 16°C, poi lo lascio 3 giorni in frigo così si depositano i lieviti (e intanto continuano a riprodursi essendo lager, forse ci metterà più di 3 giorni), levo il mosto che non si porta dietro le puzze tipo ale e uso solo il fondo, inoculo alla temperatura più bassa possibile, tipo 12°C.

(13-10-2013, 09:38 )Nemiopinerti Ha scritto:  Ce n'era uno a Roma, ma è morto a 100 anni ieri...
L'ho sparata troppo grossa?
Mi piace la comicità dissacrante.

a me è piaciuta anche se più si rilegge più perde di senso Big Grin
Cita messaggio
#14

Fallo a 15°!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

(13-10-2013, 11:06 )pancio Ha scritto:  a me è piaciuta anche se più si rilegge più perde di senso Big Grin

Si, diciamo che la forma non è delle migliori e potevo scriverla meglio, ma tu non fare il revisionista Smile
Comunque io farei lo starter alla stessa t° di lavoro del lievito in fermentazione.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#16

(13-10-2013, 11:42 )Nemiopinerti Ha scritto:  Si, diciamo che la forma non è delle migliori e potevo scriverla meglio, ma tu non fare il revisionista Smile
Comunque io farei lo starter alla stessa t° di lavoro del lievito in fermentazione.

Non fa più fatica a moltiplicarsi?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#17

Quella di lavoro è in genere la temperatura ottimale, a meno che non si decida di stare più bassi volontariamente o per necessità.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#18

il lievito anche se è "lager" fa molta più fatica a riprodursi e a lavorare a basse temperature, è per quello che si raddoppia il quantitavio nell'inoculo.

ma effettivamente se io facessi uno starter a 20°C e poi separassi il mosto dai lieviti, che problema ci sarebbe?
Cita messaggio
#19

Non credo tu abbia problemi di sorta separando il mosto dal lievito, ma non dovresti averne neanche a 15°.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)