Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

pH del mash
#1

ho letto un po in giro e siccome lunedi iniziero con la mia prima cotta in ag voglio essere sicuro. dopo che ho inserito i grani attendo 5 minuti che il valore del pH si stabilizzi e poi misuro. qual'è il range perfetto?

un mio amico mi ha trovato delle cartine al tornasole con un intervallo da 5,6 a 8. vanno bene?
Cita messaggio
#2

(14-03-2013, 12:28 )seppio Ha scritto:  ho letto un po in giro e siccome lunedi iniziero con la mia prima cotta in ag voglio essere sicuro. dopo che ho inserito i grani attendo 5 minuti che il valore del pH si stabilizzi e poi misuro. qual'è il range perfetto?

un mio amico mi ha trovato delle cartine al tornasole con un intervallo da 5,6 a 8. vanno bene?

considera che il ph deve essere attorno i 5,5/5,3
ok la misurazione dopo 5/10min.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#3

quindi con quelle non riesco a vedere nulla?
Cita messaggio
#4

l'unico difetto è che se il mosto è troppo acido non te ne rendi conto, infatti uso sia quelle normali che quelle come le tue per non sbagliare.
Cita messaggio
#5

quindi tipo queste possono andare bene?

http://www.amazon.it/100-Strisce-indicat...096&sr=8-1

misurano un pH da 4.5 a 9
Cita messaggio
#6

.
Cita messaggio
#7

ok perfetto. allora mi compro queste che costano meno! grazie per l'aiuto!!!
Cita messaggio
#8

(14-03-2013, 01:46 )seppio Ha scritto:  ok perfetto. allora mi compro queste che costano meno! grazie per l'aiuto!!!

se mai dopo una sbronza puoi misurare il ph delle urineTongue

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#9

(14-03-2013, 01:57 )lorevia Ha scritto:  se mai dopo una sbronza puoi misurare il ph delle urineTongue

ciao

lorenz

ahahahahah ci proverò di sicuro e poi vi dico il risultato Smile
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)