Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#31

E se facessi uno starter partendo da un fondo di una Belgian Pale Ale strong, collegandola ad un'altra belga, per esempio una trippel o dubbel?
Prenderei il fondo e lo coltiverei per una settimana per poi collegarlo all'altra E+G di stile simile. Sarebbe fattibile o avrei poca forza, considerando che sono cotte con un alto OG?


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#32

(09-03-2013, 02:11 )LemmyCaution Ha scritto:  E se facessi uno starter partendo da un fondo di una Belgian Pale Ale strong, collegandola ad un'altra belga, per esempio una trippel o dubbel?
Prenderei il fondo e lo coltiverei per una settimana per poi collegarlo all'altra E+G di stile simile. Sarebbe fattibile o avrei poca forza, considerando che sono cotte con un alto OG?

recuperata da dove? dal fondo della bottiglia di una birra in commercio?
certo che è fattibile. io non l'ho mai fatto, ma cisonodiversi che l'hanno fatto con successo.
uno dei problemi potrebbe essere che così però non sei sicuro di recuperare il lievito usato in fermentazione , ma quello che è stato usato x la rifermentazione.
in questi casi è comunque consigliabile usare del nutriente x lievito ,che vale anche x starter da estratti .
( se ho capito la tua domanda)

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#33

No, dal fondo del secondo travaso di un'E*G che farò, di stile simile


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)