Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

TRAVASO: help
#11

(06-11-2012, 01:58 )Ashbringer Ha scritto:  La PRIMA fermentazione ha una fase iniziale detta tumultuosa che mediamente in 5 giorni (anche meno) termina; una volta arrestata questa prima fase è opzionabile (e molto consigliato) effettuare un primo travaso. E lo si fa per eliminare la porcheria che ti si forma nel fondo del fermentatore, ossia per avere una birra più limpida ed eliminare il sapore del lievito. Per cui NON devi aggiungere altro lievito dopo il primo travaso perchè ti trovi ancora durante la PRIMA fermentazione della tua birra; difatti fermenterà per altri 5/7 giorni, dipende insomma, fino a quando avrai il valore di densità richiesto dalla ricetta. Se la densità finale rimane stabile, imbottiglia e fai priming. Da qui comincia la seconda fermentazione della birra e con essa la sua maturazione.
Non usare nessuna garza sterile, sarebbe inutile. Travasa solo il mosto limpido, devi lasciare tutto il fondo torbido dove si trova o vanifichi il motivo del travaso stesso.

Ultima domanda e poi non rompo più giuro!
La fase iniziale detta "TUMULTUOSA" sarebbe il periodo di gorgogliamento? o c'è qualcosa tra l'inizio della fermentazione (ovvero quando inserisco i lieviti attivati all'interno del fermentatore per poi sigillare il tutto) e la fine del gorgogliamento? Se si, come faccio a capire quando termina la fase TUMULTUOSA?
grazie ancora ragazzi!
Cita messaggio
#12

La fase "tumultuosa" è quella inziale, che corrisponde al gorgogliamento (che non è detto che accada sempre).
E' la fase di fermentazione più vigorosa (formazione di schiuma sul mosto)
Cita messaggio
#13

(06-11-2012, 01:52 )Tarma Ha scritto:  La fase "tumultuosa" è quella inziale, che corrisponde al gorgogliamento (che non è detto che accada sempre).
E' la fase di fermentazione più vigorosa (formazione di schiuma sul mosto)

E quindi il travaso devo farlo quando termina di gorgogliare? o quando si riduce notevolmente il gorgoglio?
Cita messaggio
#14

Io l'ho sempre fatto una volta che è finito di borbottare..che indicativamente coincide dopo circa 7 giorni dall'inoculo dei lieviti.
Cita messaggio
#15

(06-11-2012, 03:06 )Tarma Ha scritto:  Io l'ho sempre fatto una volta che è finito di borbottare..che indicativamente coincide dopo circa 7 giorni dall'inoculo dei lieviti.

A me è capitato di farlo anche prima che finisse di gorgogliare: erano passati 7 giorni, c'erano due centimetri di fondazza e così ho travasato comunque.
Dopo 2 minuti ha ripreso a gorgogliare nel secondo fermentatore Wink

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#16

(06-11-2012, 01:52 )Tarma Ha scritto:  La fase "tumultuosa" è quella inziale, che corrisponde al gorgogliamento (che non è detto che accada sempre).
E' la fase di fermentazione più vigorosa (formazione di schiuma sul mosto)

la fase tumultuosa non corrisponde al gorgogliatore.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#17

Insomma, mi sembra di capire che l'importante è evitare di ossigenare il mosto (non facendolo spashare quindi) e che dopo una settimana o giù di li, gorgogliamento o non gorgogliamento si può travasare Smile
Ok è ufficiale, vi adoro Smile grazie mille per la pazienza e gli ottimi consigli! Wink
Cita messaggio
#18

(06-11-2012, 08:24 )toscanos Ha scritto:  la fase tumultuosa non corrisponde al gorgogliatore.

Io intendevo "acusticamente".
Non sempre gorgoglia.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)