Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Priming, dubbi
#1

Chiedo consiglio sul priming nel fermentatore: ho cercato sul forum ma non mi sono chiare delle cose.

Allora, io ho la birra che ha finito di fermentare (ancora nel fermentatore) e devo imbottigliare.
Cosa faccio? Preparo un secondo fermentatore (sanificato), effettuo un travaso e ci verso dentro lo zucchero? Ma devo bollirlo insieme a un po' d'acqua? E poi imbottiglio subito dopo o lo lascio a rifermentare per qualche giorno?

Grazie, ma dalle notizie trovate in giro non mi è chiaro...


Ci hanno dato due orecchie e una bocca, per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Guida poco che devi bere.
Cita messaggio
#2

(28-10-2012, 05:22 )Ase.84 Ha scritto:  Chiedo consiglio sul priming nel fermentatore: ho cercato sul forum ma non mi sono chiare delle cose.

Allora, io ho la birra che ha finito di fermentare (ancora nel fermentatore) e devo imbottigliare.
Cosa faccio? Preparo un secondo fermentatore (sanificato), effettuo un travaso e ci verso dentro lo zucchero? Ma devo bollirlo insieme a un po' d'acqua? E poi imbottiglio subito dopo o lo lascio a rifermentare per qualche giorno?

Grazie, ma dalle notizie trovate in giro non mi è chiaro...

Lo zucchero lo fai sciogliere in un acqua tiepida/calda: mezzo litro o anche meno, io ne scaldo un po' e ne aggiungo finchè non vedo che si è sciolto tutto. Poi una leggera bollitura di qualche minuto. Raffreddi e lo metti nel secondo fermentatore sanificato, ci travasi sopra la birra da imbottigliare.
In questa maniera si mescola da solo senza agitazioni varie.

Alcune foto della mia attrezzatura:
http://www.23hq.com/Orsettone
Cita messaggio
#3

ok, ma poi imbottiglio immediatamente?
o devo lasciare per qualche giorno che faccia la fermentazione (invece che in bottiglia deve farla nel fermentatore?)


Ci hanno dato due orecchie e una bocca, per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Guida poco che devi bere.
Cita messaggio
#4

Imbottiglia subito dopo il priming.
Cita messaggio
#5

(28-10-2012, 05:22 )Ase.84 Ha scritto:  Chiedo consiglio sul priming nel fermentatore: ho cercato sul forum ma non mi sono chiare delle cose.

Allora, io ho la birra che ha finito di fermentare (ancora nel fermentatore) e devo imbottigliare.
Cosa faccio? Preparo un secondo fermentatore (sanificato), effettuo un travaso e ci verso dentro lo zucchero? Ma devo bollirlo insieme a un po' d'acqua? E poi imbottiglio subito dopo o lo lascio a rifermentare per qualche giorno?

Grazie, ma dalle notizie trovate in giro non mi è chiaro...

io ho sempre usato (semplicisticamente) il misurino in dotazione al kit con l'ausilio di un imbutino, dopodichè imbottigliamento e tappatura. Sin'ora tutto ok, schiuma ok, birra ok. l'altro metodo lo temo Rolleyes e lo reputo logisticamente macchinoso ...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#6

Dipende...a me la sola idea di mettere zucchero in 33/34 bottiglie mi fa venire il mal di testa Tongue, senza contare che non ho quasi mai formati di bottiglie tutte uguali e finirei son lo sbagliare.
Cita messaggio
#7

(29-10-2012, 01:18 )Miciospecial Ha scritto:  io ho sempre usato (semplicisticamente) il misurino in dotazione al kit con l'ausilio di un imbutino, dopodichè imbottigliamento e tappatura. Sin'ora tutto ok, schiuma ok, birra ok. l'altro metodo lo temo Rolleyes e lo reputo logisticamente macchinoso ...

utilizzare il misurino in dotazione del kit e sbagliato, perché metti più zucchero del previsto. Fai il priming

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)