Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Info per E+G
#11

(22-10-2012, 11:24 )toscanos Ha scritto:  o fai da un fabbro di fiducia o lo fai tu se ai gli attrezzi e le capacita.
Ricordati di prendere tutto inox 316.


non bisogna ossigenare troppo.

Il mosto freddo va ossigenato, come quantifichi il troppo?

Alcune foto della mia attrezzatura:
http://www.23hq.com/Orsettone
Cita messaggio
#12

(27-10-2012, 04:31 )orsettone Ha scritto:  Il mosto freddo va ossigenato, come quantifichi il troppo?

un errore e prendere la pentola con il mosto e versare nel fermentatore, bisogna utilizzare se non ai un rubinetto, almeno un tubo.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#13

(28-10-2012, 01:53 )toscanos Ha scritto:  un errore e prendere la pentola con il mosto e versare nel fermentatore, bisogna utilizzare se non ai un rubinetto, almeno un tubo.

Ciao, mi associo alla domanda: se aggiungo il mosto poniamo con un tubo, questo non dovrà comunque poi essere ossigenato?

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#14

(28-10-2012, 05:24 )Andreucciolo Ha scritto:  Ciao, mi associo alla domanda: se aggiungo il mosto poniamo con un tubo, questo non dovrà comunque poi essere ossigenato?

Ciao,
Andrea

con un tubo ok, l'importante che non splascia troppo.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#15

(28-10-2012, 07:44 )toscanos Ha scritto:  con un tubo ok, l'importante che non splascia troppo.

Scusa se insisto con la domanda, ma in questo periodo sto cercando di documentarmi il più possibile e a volte trovo delle contraddizioni: secondo Bertinotti sembrebbe che prima di inoculare il lievito si dovrebbe scuotere il fermentatore per 5 (cinque!!!!) minuti, per avere una adeguata quantità di ossigeno, la stessa cosa ottenibile con 4 o 5 travasi "splashosi"...ma tu dopo il travaso ossigeni in qualche modo il mosto o dici che è meglio lasciarlo così e inoculare senza problemi?

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#16

(31-10-2012, 12:04 )Andreucciolo Ha scritto:  Scusa se insisto con la domanda, ma in questo periodo sto cercando di documentarmi il più possibile e a volte trovo delle contraddizioni: secondo Bertinotti sembrebbe che prima di inoculare il lievito si dovrebbe scuotere il fermentatore per 5 (cinque!!!!) minuti, per avere una adeguata quantità di ossigeno, la stessa cosa ottenibile con 4 o 5 travasi "splashosi"...ma tu dopo il travaso ossigeni in qualche modo il mosto o dici che è meglio lasciarlo così e inoculare senza problemi?

Ciao,
Andrea

lascia così come

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#17

Mi intrometto anche io, come posso inserire e avvantaggiarmi di uno scambiatore a piastre?
Birra

Minaccia non dico che sia necessario che gorgogli amico mio fermentatore... ma dammi almento un blub di allegria!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)