Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

malto secco o liquido? destrosio o zucchero?
#1

provando col tasto cerca non ho trovato questa discussione, quindi immagino che non sia stata ancora fatta.

a livello qualitativo è meglio acquistare il malto secco o quello in sciroppo? perchè?

idem per lo zucchero e il destrosio, perchè io personalmente preferisco il destrosio (si scioglie in zero) ma mi sembra di leggere che qui sia un po' lasciato in parte... perchè???
Cita messaggio
#2

(10-09-2012, 05:27 )beelster Ha scritto:  provando col tasto cerca non ho trovato questa discussione, quindi immagino che non sia stata ancora fatta.

a livello qualitativo è meglio acquistare il malto secco o quello in sciroppo? perchè?

idem per lo zucchero e il destrosio, perchè io personalmente preferisco il destrosio (si scioglie in zero) ma mi sembra di leggere che qui sia un po' lasciato in parte... perchè???

secco o liquido per il livello qualitativo sono uguali, la differenza sta in quello liquido più facile nel versare ma non adatto a birre chiare, rende le birre sul color rosso. Quello in polvere adatto per qualsiasi tipo di birra ma rischi di creare grumi nel versarlo, un consiglio a fuoco spento.
Per lo zucchero e il destrosio per il mio punto di vista non c'é differenza e per questo preferisco lo zucchero.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(10-09-2012, 05:27 )beelster Ha scritto:  provando col tasto cerca non ho trovato questa discussione, quindi immagino che non sia stata ancora fatta.

a livello qualitativo è meglio acquistare il malto secco o quello in sciroppo? perchè?

idem per lo zucchero e il destrosio, perchè io personalmente preferisco il destrosio (si scioglie in zero) ma mi sembra di leggere che qui sia un po' lasciato in parte... perchè???


ciao, mi permetto di intervenire, consigliandoti, nel caso in cui tu voglia usare il malto secco, di far scaldare acqua in una pentola a parte (solitamente io porto ad ebollizione e aspetto che si raffreddi un po') e scioglierci pian piano con una frusta il malto secco...quando è ben amalgamato vuoto nel pentolone con tutti gli altri ingredienti.... Non so bene il motivo ma, facendolo sciogliere in sola acqua non si formano grumi....
Cita messaggio
#4

io utilizzo l'extralight della mountons (il bidone da 25kg preso dal signor malto) e mi trovo bene, non scurisce
Cita messaggio
#5

(11-09-2012, 09:58 )adallera Ha scritto:  ciao, mi permetto di intervenire, consigliandoti, nel caso in cui tu voglia usare il malto secco, di far scaldare acqua in una pentola a parte (solitamente io porto ad ebollizione e aspetto che si raffreddi un po') e scioglierci pian piano con una frusta il malto secco...quando è ben amalgamato vuoto nel pentolone con tutti gli altri ingredienti.... Non so bene il motivo ma, facendolo sciogliere in sola acqua non si formano grumi....

puoi usare la stessa pendola se spegni il fuoco e butti l'estratto secco e mescoli non fa grumi.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Bosie
11-02-2021, 08:15

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)