Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#11

OG Starter = 0,5lt acqua + 50gr di malto secco...Teorico 1038 perfetto per lo starter

Caffè solubile da 1 a 2 gr/lt

Calcolo dell'alcool= (Og-Fg)/7.45...alcuni aggiungono al risultato +0.5 dovuto al priming (io aggiungo 0.25)

Esempio Og 1055
Fg 1009
Alcool= (1055-1009)/7.45 =6.2% a cui aggiungo 0.25 =6.45%

Per cui puoi aumentare l'Og con malto e zucchero (anche candito nelle belghe), dipende poi da quanto lavora il lievito.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#12

(19-04-2012, 02:45 )8gazza Ha scritto:  OG Starter = 0,5lt acqua + 50gr di malto secco...Teorico 1038 perfetto per lo starter

Caffè solubile da 1 a 2 gr/lt

Calcolo dell'alcool= (Og-Fg)/7.45...alcuni aggiungono al risultato +0.5 dovuto al priming (io aggiungo 0.25)

Esempio Og 1055
Fg 1009
Alcool= (1055-1009)/7.45 =6.2% a cui aggiungo 0.25 =6.45%

Per cui puoi aumentare l'Og con malto e zucchero (anche candito nelle belghe), dipende poi da quanto lavora il lievito.


Grandissimo! Big Grin

Quando rifarò una belga ti chiederò le proporzioni da aggiungere per lo zucchero candito.

Prossima setttimana birrifico e vi faccio sapere
ciaooo
Cita messaggio
#13

L'OG dovresti trovarla nella scheda della birra sul sito o sulla confezione, ma al 99% sarà sotto (e di parecchio) ai 1060, credo.

La quantità di caffè è più o meno 1 g/l, tanto per iniziare. Anch'io voglio usare il caffè "fatto" e non in polvere, quindi ho fatto due conti e stabilito che dovrebbe equivalere a 3 tazzine normali per i classici 23 l, io userò questa dose.

Le mie imprese di birrificazione: #SukkoBrew
Cita messaggio
#14

(19-04-2012, 03:14 )SukkoPera Ha scritto:  L'OG dovresti trovarla nella scheda della birra sul sito o sulla confezione, ma al 99% sarà sotto (e di parecchio) ai 1060, credo.

La quantità di caffè è più o meno 1 g/l, tanto per iniziare. Anch'io voglio usare il caffè "fatto" e non in polvere, quindi ho fatto due conti e stabilito che dovrebbe equivalere a 3 tazzine normali per i classici 23 l, io userò questa dose.

Ottimo.
Mi mancava proprio l'informazione dell'Og.
Vedrò di recuperarla sul sito o sulla confezione quando mi arriva.

Ultima cosa: secondo te è meglio mettere il caffè nella pentola del mosto, direttamente nel fermentatore o direttamente nel secondo fermentatore dopo aver fatto il primo travaso?
Cita messaggio
#15

Bella domanda... Io credo lo metterò nella pentola, ma forse ogni momento è buono e conduce a risultati diversi. Dipende da come lievito e caffè interagiscono e... Non ne ho idea!

Le mie imprese di birrificazione: #SukkoBrew
Cita messaggio
#16

e per dare il gusto di cioccolato?
dryhop con la mucca della milka?
ca... a pare solo con i grani o c'è qualche altro metodo?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)