Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sperimentare con il kit
#1

Ciao a tutti,

In attesa di assaggiare la seconda produzione da kit, stavo pensando di dedicare la terza produzione alla sperimentazione.. secondo voi è sensato utilizzare un kit e dividerne il contenuto in due o più recipienti per provare l'effetto di diversi tipi di zucchero (estratto di malto/zucchero biaco/di canna/miele) e lieviti(da kit/specifico)?

So che un kit ha un preciso equilibrio ma mi interesserebbe sperimentare la differenza isolando la causa e non saprei come altro fare!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2

Per sperimentazione potresti farlo ma dici che vorresti isolare la causa ma di cosa?

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#3

Questi esperimenti sono corretti, in molti ti hanno preceduto, soprattutto per i lieviti. Stessa cotta 2 fermentatori con w lieviti diversi. Insomma, la sperimentazione personale è importante...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#4

Se non vuoi fare un buon testing:

* stesso kit - stesso zucchero - lieviti diversi - stessa T di fermentazione - stesso priming - stessa maturazione

prossima cotta,

* stesso kit - diversi zuccheri - lieviti uguali - stessa T di fermentazione - stesso priming - stessa maturazione

prossima cotta

* stesso kit - stesso zucchero - lieviti uguali - stessa T di fermentazione - priming diverso (es. zucchero bianco / canna / destrosio / miele) - stessa maturazione

infine

* stesso kit - stesso zucchero - lieviti uguali - T di fermentazione diverse- stesso priming - stessa maturazione

inoltre

* stesso kit - stesso zucchero - lieviti uguali - stessa T di fermentazione - stesso priming - stessa maturazione - DH con 2 gr/lt di (luppolo europeo / luppolo inglese / luppolo tedesco / luppolo americano / luppolo oceanico)

altra idea

* stesso kit - aggiunte di malto liquido diverso (light / amber / wheat / maris / dark) - lieviti uguali - T di fermentazione diverse- stesso priming - stessa maturazione

e poi comparare tutte le bevute scrivendoti le ricette e le tue opinioni.
Ti farai una bella idea ed esperienza
Ciao

P.s.: è ovvio che le mie proposte hanno una base fondamentale...fregarsene totalmente di stili, stiletti e stilettate!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

Diciamo che effettivamente più che la causa mi interessa capire gli effetti e gli equilibri dei diversi ingredienti, ma principalmente zuccheri e lieviti. Suddividendo la stessa cotta in più porzioni spero di ridurre le differenze alle sole modifiche apportate volontariamente, visto che non mi ritengo ancora un esperto tale da poter garantire che due cotte con lo stesso kit mi vengano identiche!!

8gazza, non avevo pensato a diversi priming...ancora più interessante! Mi sa che proverò un priming x singola bottiglia per moltiplicare le sperimentazioni!! Grazie del suggerimento....vi terrò aggiornati! (con ulteriori domande, chiaramente ;-) )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6

(26-04-2016, 01:49 )paolo.r Ha scritto:  Suddividendo la stessa cotta in più porzioni spero di ridurre le differenze alle sole modifiche apportate volontariamente, visto che non mi ritengo ancora un esperto tale da poter garantire che due cotte con lo stesso kit mi vengano identiche!!
Neanche i birrai esperti, nei loro microbirrifici, potranno garantire due cotte identiche con la stessa loro ricetta!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)