Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

STOUT consigli?
#11

(15-07-2014, 11:34 )lomandy Ha scritto:  tenendo conto che c'è chi c'ha aggiunto le ostriche (nella birra in fermentazione), falla come vuoi... alla fine la devi bere tu e tua moglie...

Si ma la oyster stout esiste da secoli... Una stout con cannella o altro io non l'ho mai vista
Cita messaggio
#12

(16-07-2014, 10:51 )Diegosarzana Ha scritto:  Cioé? La stout non va bene?

Non ho mai visto stout natalizie e anche a intuito la vedo un po all opposto per come la intendo io

Non fraintendermi ma tu che risultato finale hai in mente?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#13

(16-07-2014, 08:35 )Paul Ha scritto:  Proprio perché se la deve poi bere valuterei con attenzione eventuali modifiche su uno stile che conosce poco...

C'è chi si beve un cappuccino dopo cena... non capisco perché sconsigliare un abbinamento che segue I LORO gusti...
Se la Moglie accetta questa birra scura, e gli è venuto in mente come abbinamento la cannella, un motivo ci sarà... Evidentemente la cannella gli piace. Quanto meno non gli dispiace.
Perché dirgli di no, quindi?

Ha chiesto se va bene fare 25 g/l di zucchero come priming? vuole far maturare la birra in un silos di vetro all'aperto, al sole, in agosto, in tunisia? Vuole lasciar fermentare la birra per 2 mesi senza fare travasi?
Niente di tutto questo... niente quindi che non sia "gusto personale". Mettere la cannella nella birra, non ha effetti negativi. Ne lascia cattivi sapori... lascia solo un sapore di ... CANNELLA!
Se non ne mette tanto, poi, appena la sentirà! Cosa c'è di così inusuale da SCONSIGLIARLO?

(16-07-2014, 08:35 )Paul Ha scritto:  Senza contare che ostriche e stout sono un abbinamento molto meno azzardato che stout e cannella quindi l esempio di lomady non è azzeccato
http://www.areabirra.it/italian/birra.php?iIdBirra=179

Ostriche e stout sono un'abbinamento storico: ostriche da mangiare e stout da bere... non fermentate insieme!
Il link che hai postato, l'hai letto? Eccotelo, con in grassetto alcune parti:

È cosa risaputa, e ampiamente dimostrata nella letteratura, specie ottocentesca, che la fioritura delle stout in Gran Bretagna fu conseguenza dell’uso di consumarle come accompagnamento alle ostriche.

.....
...
....

Con lo specializzarsi dell’arte brassicola britannica, si elaborò un particolare sotto-stile di stout che utilizzava, in fase di bollitura, ostriche intere, o almeno la loro acqua di cottura.
Pur non stabilizzandosi mai come stile autonomo, l’“oyster stout” fu alla base di molti esperimenti, come quello della Murphy’s, che usa acqua di bollitura in alcune rare, e pressoché introvabili, cotte, e quello, più sostanziale, della Bushy’s dell’Isola di Man, l’unica a riproporre la tradizione nella sua integrità.

...
...
...

Al contrario della collega di Man, questa Oyster Stout non contiene traccia di ostriche, ma semplicemente si ispira alle caratteristiche organolettiche dello stile, cercando di riprodurle con gli ingredienti tradizionali.


Si tratta di casi rari, in quel link gli chiama addirittura esperimenti. E la birra recensita, non ha le ostriche dentro... hanno solo lavorato col sale (o altro) per raggiungere un certo gusto.
Quindi non direi che l'abbinamento ostriche (dentro la) stout sia meno azzardato di cannella stout...

(16-07-2014, 11:28 )parma45 Ha scritto:  Si ma la oyster stout esiste da secoli... Una stout con cannella o altro io non l'ho mai vista

Da secoli esiste il fatto di bere stout mangiando ostriche (e frutti di mare)... non la oyster stout

Anche il Porterhouse (in cui son di casa) di Dublino ne ha una, ma da qui a dire che esistono da secoli, le stout fatte con ostriche...

(16-07-2014, 01:27 )Paul Ha scritto:  Non ho mai visto stout natalizie e anche a intuito la vedo un po all opposto per come la intendo io

Perché le stout sono uno stile irlandese/anglosassone (separati... per non far un torto ai fratelli irish Big Grin) mentre la birra natalizia è uno stile prettamente belga... poi esteso negli ultimi anni.

Ma se per "natalizia" intendi speziata, addolcita, mielosa, alcolica, pastosa, allora potresti provarci anche con una pils...

(16-07-2014, 12:38 )Diegosarzana Ha scritto:  Hai ragione, ma i consigli sono ben accetti

Gli homebrewer sono molti simili ai cowboys: è più probabile che facciano tutto da soli. Puoi chiedere consiglio agli altri, ma alla fine la decisione è sempre tua e solo tua. E quando è il momento di creare quello che poi deve piacere a te e sei da solo, l'unica voce che conta è quella nella tua testa...

Tanto sbagliando s'impara!
Cita messaggio
#14

Diego vuoi un consiglio? Fai come credi tanto la birra deve piacere a te.
Noi ti abbiamo detto che in una stout la cannella non ci va mentre le ostriche ci vanno eccome caro lomandy( perle ai porci docet) però tu puoi mettere la cannella magari ti viene una birra gradevolissima
Cita messaggio
#15

Lomady la mia idea di birra natalizia è esattamente come l hai descritta e non capisco proprio come far uscire una stout così dato che di solito sono secche, poco alcoliche, non speziate e con un tostato così evidente da coprire ogni altro sapore.

Io prima gli ho chiesto che esperienza hanno di stout e non ne hanno, quindi la modifica mi sembra azzardata.

Poi uno è libero anche di dryhoppare una weiss con il citra, sta di fatto che il bananoso e l agrumato cozzano parecchio e se uno lo fa senza sapere cosa sta facendo magari non è quello il risultato che vuole.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#16

Ringrazio tutti vivamente per i consigli che ho ricevuto. Innanzitutto, vi vorrei precisare che quella che mi appresto a fare, é semplicemente la mia terza cotta da kit. Quindi faccio enorme "TESORO" di tutto quello che mi avete detto.
Da questa discussione ne capisco principalmente che forse ho sbagliato l'abbinamento STOUT - NATALE, giusto?
Forse la ormai famosa christmas on bier di origine belga, mi ha tratto in inganno con il suo colore scuro.
Tutti voi avete ragione chi per una cosa , chi per un altra. Peró ció che ci accomuna è l'essere pionieri . Chi non é mai stato tentato nel voler intraprendere nuovi esperimenti per dare un tocco di originalità al nostro tesoro? Ne sono un classico esempio le modifiche ai kit, ed ecco perché , a mio avviso, tutti quanti la finiamo nel voler "creare" la nostra ricetta. Altrimenti saremo rimasti tutti alla birra da kit. Con questo concludo ringraziandovi immensamente per tutti i consigli che mi avete dato.
Ora però mi resta da capire quale birra associare al pranzo di Natale. Qualcosa con un pizzico di peperoncino ci starebbe bene? ... grazie ancora a tutti
Cita messaggio
#17

Se vuoi una birra PER il pranzo di Natale dipende da cosa cucini, se vuoi una birra natalizia se ne trovano due su mrmalt che puoi personalizzare come vuoi.
La brewferm secondo me si presta bene come base per le speziature ma è un po tardi per questo Natale (io l ho fatta a dicembre)

L altra non l ho provata, però direi che matura prima

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#18

(16-07-2014, 05:23 )Paul Ha scritto:  Lomady la mia idea di birra natalizia è esattamente come l hai descritta e non capisco proprio come far uscire una stout così dato che di solito

(16-07-2014, 05:23 )Paul Ha scritto:  sono secche,

aumenti il corpo con l'estratto

(16-07-2014, 05:23 )Paul Ha scritto:  poco alcoliche,
Aumenti anche lo zucchero Big Grin ... e il lievito!

(16-07-2014, 05:23 )Paul Ha scritto:  non speziate
Aumenti... le SPEZIE! Big Grin

(16-07-2014, 05:23 )Paul Ha scritto:  e con un tostato così evidente da coprire ogni altro sapore.

aah... se fai le precedenti, il tostato va a quel paese! sopratutto quello di un kit... Wink

(16-07-2014, 05:23 )Paul Ha scritto:  Poi uno è libero anche di dryhoppare una weiss con il citra, sta di fatto che il bananoso e l agrumato cozzano parecchio e se uno lo fa senza sapere cosa sta facendo magari non è quello il risultato che vuole.

Big Grin FATTO! Il mio secondo kit: weiss aromatizzata come una blanche, dryhoppata ma fermentata bananosa, con lievito wb06....
La definisco la mia peggior birra... e non son nemmeno riuscito a filtrare bene il coriandolo, ritrovandomelo di tanto in tanto nelle bottiglie...
Da vero GENTLEMAN lo sputo... aiutandomi con un rutto. Visto che fra l'altro, m'è scappata la mano anche col priming è m'è venuta frizzante esagerata...
Non per questo non me la sto bevendo... Big Grin
Cita messaggio
#19

Ma stiamo dicendo la stessa cosa, se per ottenere il risultato voluto devi coprire il sapore originale la base è sbagliata!

Poi la birra se non è infetta si beve sempre vista tutta la fatica che si fa! Però se è buona è meglio Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#20

Se vi piace la liquirizia... potreste usare la Black rock minners.
A me è piaciuta molto!

Comunque ultimamente vedo sempre più spesso "caffè alle erbe", "cannella", Scorza d'arancio... non credo ci sia da meravigliarsi nel voler provare cose nuove ! ;D
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Ergo21
28-01-2019, 10:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)