Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

chi conosce malti finlandia
#1

i malti sono:
MALTO FINLANDIA PREMIUM LAGER (1,5 KG.) x23lt
MALTO FINLANDIA MORK (1 KG.) x20lt
ora nessuno le conosce??
non trovo nulla su internet, nemmeno sito del produttore.
la seconda credo sia una Stout o una Dark Ale (propenso per la prima)
vorrei capirci qualcosa (sopratutto la quantità di zucchero da aggiungere) prima di farle, consigli?? pareri?? ricette??

Birra02 grazie

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#2

non li conosco, ma se ci dai delle indicazioni possiamo risolvere il problema.
C'è scritto che densità iniziale prevede?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Sicuro che hai cercato bene in rete?!? Smile


Finlandia MORK

Malto preparato per produrre 20 litri di birra dal color ambrato nero notte, riflessi rubino e dal corpo pieno con una viscosità spessa e quasi "masticabile”. Birra profondamente maltata con gusto di caramello evidente. Per una perfetta degustazione si consiglia di servirla a 12°C. Colore 80 / 90 ° EBC. Amarezza ibu 30-34.

Finlandia P.Lager
Una lager veramente speciale da intenditori. Il piacevole retrogusto conferito dal generoso utilizzo di materie prime super selezionate la rende particolarmente dissetante. E’ la tipologia più diffusa al mondo e quindi una scelta gradita a tutti. Colore 5-6 °ebc. Amarezza 20-25 IBU.


Entrambi i kit sono per 20 litri, entrambi da 1,5 kg. Direi di sostituire il kg di zucchero con i soliti fermentabili: extra light per la lager e dark per la mork. Più zucchero, ovviamente. Lievito s-04 per la mork, lievito us-05 per la lager se la fai ad alta.

Scaricati il foglio degli zuccheri, metti i relativi parametri (litri 20, zucchero 1kg, estratto lupp. 1500 g) e bilanciati i fermentabili con zucchero ed estratto. DH per la lager (se vuoi) e tazzina di caffè per la mork (se vuoi)
Wink

---------- EDIT----------------

Vedo ora che avevi aperto anche un'altro post... e Bac te l'ha chiuso. Inutile cancellare questa risposta, ma non risolvi il problema aprendo + post dopo che te li chiudono!
Fai il bravo... Wink
Cita messaggio
#4

"Una birra dal colore ambrato nero notte".......hanno le idee un po' confuse, delle due l'una.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#5

(29-03-2014, 03:50 )Lollo Ha scritto:  "Una birra dal colore ambrato nero notte".......hanno le idee un po' confuse, delle due l'una.

Lollo

Beh.. l'ebc aiuta! Evidentemente la parola "ambrato" gli sembrava figa! Big Grin
Cita messaggio
#6

no no, le latte una è da 1,5 kg la lager, l'altra è da 1 kg
sulle medesime nessuna scritta se non sulla lager 23lt, sull' altra 20lt
il mio dubbio è su quella da 1kg, ossia quella 1,5 la tratterei esattamente come un' altra lager generica, la mork non capisco che stile sia e come gestire sopratutto la misura strana (1kg per 20lt)
potrebbe essere una dark ale??? ma mi resta sempre il dubbio della quantità di zucchero da mettere.

per lomady, ho risposto in pvt alla chiusura del post precedente ( se volete vi faccio copia e incolla) e se non mi hanno chiuso questo, direi che sono ok, comunque se non si può parlare di marche non trattate da MR-Malt i 2 terzi dei post presenti su questo forum dovrebbero essere chiusi.
Ovviamente questo detto senza nessuna voglia di fare contestazione con nessuno, io utilizzo il forum esattamente per quello che è, un libero scambio di esperienze e consigli tra utenti liberi di parlare.

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#7

Per la lager avevo visto questa immagine:



Se dici che è per 23lit, ok!

Secondo me direi + simile ad una stout. Sul sito del produttore ci sono informazioni sugli estratti di malto che producono, non sui kit.
Per gli zuccheri, qual'è il problema? scaricati il foglio e segui le istruzioni! 20 litri, 1000 g di estratto luppolato, metti 1 kg di zucchero e lo sostituisci come meglio credi. Non può essere meno di 1 kg di zucchero... già così viene abbastanza light per una scura (dark ale o stout che sia)...
Poi sia dark ale che stout, dovresti usare l's04 come lievito. Carbonazione simile... visto l'indecisione starei sui 2 volumi di c02, che fermentando a 20° ti portano 4,5/5 g/l.

Non ti serve sapere nient'altro! O no?!

Su questo sito è una dark ale:
(Vedere regolamento)

Per la Mork, qui:

(Vedere regolamento)

c'è questa descrizione:

PREMIUM LAGER - mocniej nachmielona i pełniejsza odmiana najpopularniejszego jasnego piwa w Europie.Najlepsze gdy jest dobrze schłodzone !
Aby przygotować 20 litrów piwa, potrzebujesz jeszcze (1 z 5 opcji do wyboru) :
- 1 kg cukru (płytki smak, nuty bimbrowe - nie polecamy),
- 1 kg glukozy najtańszy zamiennik cukru ( dużo lepszy smak w porównaniu z cukrem)
- 1 kg Polepszacza piwa (OK - najlepszy stosunek jakości do ceny !),
- 1 kg ekstrakt słodowy w proszku (pełny smak bez cukru czy glukozy),
- 1,7 kg ekstrakt słodowy w syropie (najwyższa jakość piwa).

Brew-kit wyprodukowany w Finlandii. Opakowanie zawiera porcję nachmielonego ekstraktu słodowego (1,0 kg) oraz saszetkę drożdży piwowarskich (5 g). Żadnych konserwantów ani sztucznych dodatków !

Zalecana temperatura fermentacji: 18-22°C.


tradotta dal polacco

IEMNE (Tumme) - un oscuro tradizionale, moderatamente nachmielone, pasti leggeri birra stołowe.Świetne!
Per preparare 20 litri di birra, è necessario disporre di (1 su 5 scelte):
- 1 kg di zucchero (gusto superficiale, nota bimbrowe - noi non raccomandiamo),
- 1 kg di glucosio sostituto dello zucchero più economici (molto più gusto rispetto allo zucchero)
- 1 kg miglioratore birra (OK - il miglior rapporto qualità-prezzo)
- 1 kg di estratto di malto in polvere (gusto pieno senza zucchero o glucosio)
- 1,7 kg di sciroppo estratto di malto (le birre di altissima qualità).

Brew-kit prodotto in Finlandia. Il pacchetto include una porzione nachmielonego estratto di malto (1,0 kg) e bustina di lievito (5 g). Senza conservanti o additivi artificiali!

La temperatura di fermentazione consigliata: 18-22 ° C.


Quindi 1 kg di zucchero!

In tutti i casi, visto lo stesso lievito, come già detto cambia solo la carbonazione. E' pur sempre un kit!
--------------------------
Personalmente non reputo necessario leggere i messaggi privati. I moderatori fanno quel che devono fare. Se chiudono anche questo, Va buò! Ma aprire post uguali, oltre che fuori dalle regola è anche scocciante, per il forum. Tutto qui!
Cita messaggio
#8

spettacolo.....che dire.....tutta la mia stima Lomandy....esaustivo e preciso
io non riuscivo a trovare il sito del produttore, ma comunque sarebbe servito a poco visto che mi dici che non riporta istruzioni sulla cotta.
il dubbio era appunto se, visto il kg della latta, usare sempre un kg di zucchero o meno.
La foto che hai trovato non corrisponde alla latta che ho io, la mia riporta 23 lt
vabbe, fortuna che mi sono attrezzato da Mr-Malt con MUNTONS CONNOISSEURS PILSNER che sarà la prima che faccio e di seguito la ST PETER'S CREAM STOUT, passando da due latte di BREWFERM GALLIA e finire con BREWMAKER BOFB OLD LONDON PORTER.
Direi che mi aspettano tre mesi di cotte intense, speriamo che vada tutto bene e che da fine maggio inizio giugno possa iniziare a godere dei frutti di questo bellissimo hobby

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Prosit
15-12-2015, 02:10
Ultimo messaggio da bac
29-03-2014, 01:20

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)