Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cuorisità
#11

lievito sporcaccione Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

(29-01-2014, 03:26 )alexander_douglas Ha scritto:  lievito sporcaccione Big Grin

direi lievito SODOMITA! Big Grin

(26-01-2014, 01:16 )Barocco Ha scritto:  .....
Ho visto qualche video sul tubo dove gli homebrew. scaldavano a bagnomaria l'estratto e lo versavano direttamente nel fermentatore (ovviamente sanificato) ; idem per una eventuale seconda latta di estratto. Poi scaldavano perbene meno di due litri di acqua nella quale ci scioglievano il malto secco o lo zucchero e immettevano sempre nel fermentatore.
Quindi aggiungevano acqua a temp. ambiente, mescolando perbene e inoculavano il lievito ..........via ! finito !
....


più che altro, è il metodo indicato in alcune istruzioni!!! Nel kit coopers, per esempio.
La mia prima birra da kit l'ho fatta in quel modo, con pulizia "maniacale" di attrezzatura e bottiglie. Ormai quasi finita, nessuna bottiglia infetta, gusto buono (per un kit), birra buona!
Forse in alcuni passaggi, le infezioni sono sopravvalutate!
Cita messaggio
#13

nei primi kit che facevo (2003...) la procedura "consigliata" era ancora più complicata, si mettevano in pentola più o meno la meta dei lt di acqua necessari (più o meno come nell'E+G), si aggiungeva estratto, si portava a bollore e le latte, dopo 5 minuti si spegneva e raffreddava (con tutti i bestemmiati del caso)... Poi sono passato in E+G e non mi sono più mosso da li, ma vedo che la procedura si semplifica sempre di più.... Wink
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)