Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#11

si mette a parte il the in boling per 5 ' e poi si usa l'acqua di infusione per preparare il mosto ( filtrando le foglie)....per 17 litri ho fatto 4 grammi di the usando un blend di 2 gr di the nero darjeliing e 2 gr di the nero persiano alla frutta

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

Molto interessante! Lo proverò senz'altro!

Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
Cita messaggio
#13

poi puoi giocare con i tipi di the....c'è chi ha usato varietà di smoked tea (come il lapsang souchong sulla X-Fume di Baladin) che tramite l'affumicatura delle foglie di the su vari tipi di legno ( in questo caso pino e cedro) dona note smoked e molto aromatiche al the in questione e considerando che ad esempio paragonano come complessità aromatica questo the allo scoth si presta bene su birre molte strutturate come le barley wine....ma ci sono esperimenti che invece puntano sulle note agrumate che ha il the earl grey ( aromatizzato al bergamotto) per produrre birre raffinate ma allo stesso tempo molto fresche da bere ( tipo la earl grey ipa di emelisse /marble o la grey di ecsit ventidodici)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

Ce l'ho una earl grey al bergamotto, ma non ce la vedo bene in una porter, magari in una weiss o anche in una birra chiara.
Direi che note più affumicate si armonizzano meglio con l'aroma tostato del marto della porter.

Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
Cita messaggio
#15

(14-11-2013, 09:51 )alexander_douglas Ha scritto:  poi puoi giocare con i tipi di the....c'è chi ha usato varietà di smoked tea (come il lapsang souchong sulla X-Fume di Baladin) che tramite l'affumicatura delle foglie di the su vari tipi di legno ( in questo caso pino e cedro) dona note smoked e molto aromatiche al the in questione e considerando che ad esempio paragonano come complessità aromatica questo the allo scoth si presta bene su birre molte strutturate come le barley wine....ma ci sono esperimenti che invece puntano sulle note agrumate che ha il the earl grey ( aromatizzato al bergamotto) per produrre birre raffinate ma allo stesso tempo molto fresche da bere ( tipo la earl grey ipa di emelisse /marble o la grey di ecsit ventidodici)

secondo me sapresti commentare in modo così piacevole ed esperto pure la collezioni di caprini e pecorini di " nonno Turiddu " ! Smile Smile

grande !!!

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#16

(14-11-2013, 10:02 )Cactaceae Ha scritto:  Ce l'ho una earl grey al bergamotto, ma non ce la vedo bene in una porter, magari in una weiss o anche in una birra chiara.
Direi che note più affumicate si armonizzano meglio con l'aroma tostato del marto della porter.

concordo.....difatti l'earl grey l'han usato su una ipa e una saison Smile

(14-11-2013, 11:58 )FJF Ha scritto:  secondo me sapresti commentare in modo così piacevole ed esperto pure la collezioni di caprini e pecorini di " nonno Turiddu " ! Smile Smile

grande !!!

ahahahahah troppo buono Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)