Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Maledetti fiocchi
#41

Gli estratti secchi e liquidi della Muntons che vendiamo sul nostro sito sono tutti non-diastatic, come confermato anche da loro.

P.A.B. S.r.l. Boccale
Via M. Moretti, angolo Via Del Negro Z.A.P.
33037 PASIAN DI PRATO  (UD) - Italy
www.mr-malt.it
Tel. +39 0432 644279 - Fax +39 0432 645280

Cita messaggio
#42

grazie ! Ma quindi esistono anche malti diastatici, giusto ?

Da questo deduco che , se si volesse usare i fiocchi in una E+G si deve usare malti diastatici...che appunto non sono quelli della muntons.

Mi sa che ho fatto un giro enorme per tornare al punto di partenza ! Big Grin

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#43

È piu semplice fare un minimash con malto base, mezzora in piu rispetto l'infusione, monostep nel caso usi il pale e passa la paura!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#44

grazie , sempre gentilissimo ! La mia era curiosità per far quadrare il cerchio dopo tutte queste peregrinazioni ! Smile magari fossimo già avanti come voi ! Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#45

(09-07-2013, 02:19 )FJF Ha scritto:  grazie ! Ma quindi esistono anche malti diastatici, giusto ?

Da questo deduco che , se si volesse usare i fiocchi in una E+G si deve usare malti diastatici...che appunto non sono quelli della muntons.

Mi sa che ho fatto un giro enorme per tornare al punto di partenza ! Big Grin

Intanto grazie Mrmalt per averci fatto finalmente chiarezza.

Daniels afferma che ci sono dei speciali estratti DMS diastasici, ma che sono di difficile approvvigionamento. Infatti non li ho mai visti

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#46

(06-07-2013, 07:11 )lorevia Ha scritto:  All'ora, ho letto con attenzione la discussione nell'altro forum.
Ovviamente l'amministratore quando parla che tutti i malti hanno potere diastasico si riferisce agli estratti, secondo me c'è una incongruenza.
Quando dice che: "in tutti i malti- estratti- hanno potenziale diastasico se no non verrebbe la fermentazione" , non mi torna il fatto che a quanto mi risulta l'estratto e un mosto dove la saccarificazione e' avvenuta, e dove la quantità e stata ridotta per evaporazione, sottovuoto o non.
Quindi che c'entra che se non c' è potere diastasico non avviene la fermentazione.

La fer avviene perché aggiungiamo lievito che fermenterà i vari zuccheri fermentabili che saranno stati creati in quel estratto.

Ripeto a questione di logica con l'evaporazione e concentrazione, e quindi un'esposizione al calore, gli enzimi potrebbero essere seriamente compromessi.
Un altro conto se vengono aggiunti a fine processo. Anche qui la freschezza del prodotto dovrebbe contare.

Ritorno: MR MALT FACCI LUMI!!!!!!!!!

Ciao

Lorenz


guardando una discussione nella sezione E+G mi è tornata in mente questa discussione...dato che abbiamo risolto il problema, e abbiamo capito che non è vero che tutti i malti sono diastatici, mi sono trovato a pensare come chi ha affermato la frase "tutti i malti sono diastatici" non sa proprio bene bene bene di cosa si stia parlando, a questo punto...e me ne dispiace... Sembra sia una riflessione fatta solo per parlare male, in realtà è fatta perchè mi sono reso conto che prendiamo , o meglio, prendo, tutto per oro colato.... :/

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#47

(04-08-2013, 10:43 )FJF Ha scritto:  guardando una discussione nella sezione E+G mi è tornata in mente questa discussione...dato che abbiamo risolto il problema, e abbiamo capito che non è vero che tutti i malti sono diastatici, mi sono trovato a pensare come chi ha affermato la frase "tutti i malti sono diastatici" non sa proprio bene bene bene di cosa si stia parlando, a questo punto...e me ne dispiace... Sembra sia una riflessione fatta solo per parlare male, in realtà è fatta perchè mi sono reso conto che prendiamo , o meglio, prendo, tutto per oro colato.... :/

Come vedi amico la confusione regna sovrana, non preoccuparti che tra qualche mese, o anche meno, viene vuoi la stessa discussione con i stessi quesitiTongue
Che noiaBig GrinBig GrinBig Grin

Ciao

Lorenz

ps: più tardi faccio il resoconto della cotta che sto facendo.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#48

ahah ! eh come detto è il bello e il brutto di questo hobby, che di base è molto scientifico, ma si presta facilmente a molte teorie e tesi empiriche ! Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Lollo
29-03-2013, 01:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)