Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#11

Con il tasso di conversione che suggerisci tu arriviamo 1079, abbastanza in linea. L'unica cosa strana è che il problema dei valori molto alti, ma tutti diversi tra di loro, mi capita con 3 tool differenti...Sad

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Cita messaggio
#12

1079?

no guarda che da 1,038 quindi 38 moltiplicando per 0,853 il risultato è circa 31 quindi 1,031...

bisognerebbe capire che teoria c'è dietro alla misurazione del potenziale... l'importante è accumulare esperienza facendo cotte su cotte, ora io non ho particolari problemi, volevo solo chiarire un discorso per non impegnarmi eccessivamente nell'estrazione, HB potrebbe spingerti a dare sempre di più, magari perchè si arriva a 70% quando invece l'estrazione reale è dell'80% e passa.

però sarebbe meglio che qualcuno ce la spiegasse meglio, che anch'io non ho molte certezze di quel che dico
Cita messaggio
#13

1079 su un 1093 di partenza indicato da HB!Wink
Probabilmente mi faccio tutti questi problemi perché si tratta della mia prima cotta in E+G...con un po' di esperienza alle spalle probabilmente nemmeno mi servirebbe far calcoli con i vari programmini!Big Grin

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Cita messaggio
#14

(29-03-2013, 05:51 )pancio Ha scritto:  1079?

no guarda che da 1,038 quindi 38 moltiplicando per 0,853 il risultato è circa 31 quindi 1,031...

bisognerebbe capire che teoria c'è dietro alla misurazione del potenziale... l'importante è accumulare esperienza facendo cotte su cotte, ora io non ho particolari problemi, volevo solo chiarire un discorso per non impegnarmi eccessivamente nell'estrazione, HB potrebbe spingerti a dare sempre di più, magari perchè si arriva a 70% quando invece l'estrazione reale è dell'80% e passa.

però sarebbe meglio che qualcuno ce la spiegasse meglio, che anch'io non ho molte certezze di quel che dico


quindi secondo il tuo ragionamento è brewplus che si avvicina di piu?
Cita messaggio
#15

Guarda, a me Brewplus dava una OG ancora più alta. Quello che più si è avvicinato a quanto atteso è Brewmate.

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Cita messaggio
#16

aaah ho capito ora il calcolo che hai fatto.

comunque io ho già salvato su HB tutti i malti con questa conversione perchè brewplus non mi parte, tra l'altro vi consiglio di eliminare tutti quei malti che si ripetono 10 volte, ma questo è un altro discorso.

comunque quello giusto, cioè che usa il sistema metrico decimale nella misurazione (ripeto: misurazione che non ha ancora basi e fondamenta) dovrebbe essere brewplus, ma anche diminuendo l'efficienza su HB si ottiene lo stesso una diminuizione percentuale.

lo stiamo facendo giusto per mettere i puntini sulle i
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)