Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

rimedi Fontana all'apertura (Probabile Fermentazione Incompleta)
#11

o la bottiglia scoppia o la birra sarà gasata molto più di quello che uno aveva calcolato.

mi dispiace molto, anche a me è capitato con una delle mie ultime birre (colpa del luppolo vecchio e conservato male messo in dry hop) e non c'è niente che si possa fare, più passa il tempo più i batteri comprometteranno sapore e aspetto. provare per credere.
Cita messaggio
#12

La fontana la creano sia l'aver imbottigliato con una FG troppo alta, sia aver fatto un priming troppo generoso e sia l'infezione.....tutte e tre situazioni che creano in un sistema chiuso un aumento della C02 e di conseguenza della pressione interna....quando apri inevitabilmente parte il geyser. Però la prova del 9 è assaggiare tra un po di tempo per vedere se si è sviluppato nelle bottiglie sapori/aromi non gradevoli....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#13

(12-03-2013, 11:20 )pancio Ha scritto:  la fontana è segno di infezione, non può succedere in nessun altro caso.

le bottiglie troppo gasate non fanno schiuma

Quoto, trattasi di Pedicoccus o Brettaromices. Il consiglio è di berle prima che l'infezione modifichi il gusto. Se abbiamo ragione, tra un po la birra tenderà ad essere acquosa e con pochissimo corpo... E capitato anche a me, fortuna che la bramosia di assaggiarla mi ha fatto battere l'infezione al traguardo.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#14

ok grazie a tutti.
quindi se il gusto è strano o acquoso meglio buttarla, altrimenti la posso bere, con attenzione che potrebbero scoppiare...grazie ancora!
Cita messaggio
#15

Io ho visto vincere ad un concorso una Imperial Stout. Poi, ad operazioni concluse, il collega birrificatore l'ha portato alla conoscenza di noi presenti... ebbene favolosa. Stappa stappa (c'erano tante persone e diverse bottiglie della vincitrice) capita quella a fontana. Per curiosità felina l'ho provata ed era buona come le altre...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#16

per la cronaca ripeto: uno della giuria mi ha chiesto se il malto era buono o scaduto..gli ho detto che al massimo aveva la latta un pò ammaccata..e ha detto che forse era andato a male..si fa per dire..
Cita messaggio
#17

(13-03-2013, 11:36 )Miciospecial Ha scritto:  Io ho visto vincere ad un concorso una Imperial Stout. Poi, ad operazioni concluse, il collega birrificatore l'ha portato alla conoscenza di noi presenti... ebbene favolosa. Stappa stappa (c'erano tante persone e diverse bottiglie della vincitrice) capita quella a fontana. Per curiosità felina l'ho provata ed era buona come le altre...

Magari l'infezione era celata....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#18

può succedere anche se le bottiglie durante il trasporto traballano un po'...
ma un conto è se fa schiuma, un conto è se fa geyser in maniera costante.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)