Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

info kit da 3 o da 1,7kg
#21

(11-12-2012, 12:33 )paoperry Ha scritto:  Confermo: tutto malto. Sulla confezione, che sono andato a riesumare dalla differenziata, leggo: "Ingredients: Barley Malt Extract (malted barley, water), Isomerised hop extract, Dried yeast (in separate sachet)".
Soddisfatto? Rolleyes
Si in parte.Cioe,mi spiego.
Perche ci sono latte da 3 kg che costano 20 euro e latte da 3 kg che ne costano 30?Hanno lo stesso procedimento di preparazione,ma il prezzo e' molto differente
Cita messaggio
#22

Probabilmente è solo una questione commerciale. Il brand principale della Muntons è appunto Muntons con un elevato coefficiente di penetrazione sul mercato; dovendo allargare il giro degli acquirenti hanno presentato la Milestone, che essendo ai più sconosciuta, allo scopo di poter meglio essere inserita deve costare meno. Nel dubbio, collegati al sito internet della Muntons e prova a porre la tua domanda direttamente a loro (indirizzo mail sales@muntons.com). Ritengo che abbiano tutto l'interesse a risponderti. Da parte mia ti dico che ho assaggiato entrambi i mosti e, a parte le caratteristiche di base diverse, mi sono sembrati entrambi di buona qualità. E poi considera che in questo hobby va sperimentato un po' tutto, nessuno meglio di te stesso, potrà, dopo averli prodotti entrambi, giudicare qual è quello che ti piace di più. Cool
Cita messaggio
#23

(08-12-2012, 08:33 )beelster Ha scritto:  Kit con doppio malto superlativi!!!

I migliori finora:

- muntons premium gold smuggler special premium ale. Fotonica!!!

- muntons gold old english bitter. Luppolosa, ottimerrima!!!

- brewmaker Best of british old english bitter. Non so, mi aspettavo di più...

- muntons gold imperial stout. Buona ma l'ho rovinata col caffè (2 tazzine. Troppo)... Da riprovare...

Paoperry cosa aggiungi tu?

Ciao Beelster,

ho appena acquistato un kit "muntons premium gold smuggler special premium ale", che credo di metter in cantiere entro la prossima settimana.
Leggo che hai fatto piccole modifiche, in particolare estratto secco.
Io volevo a mia volta personalizzare così:
- estratto di malto (ok secco, ma extra light? non vorrei ottenere una birra troppo scura);
- lievito S-04 (ma da qualche parte ho letto S-05; che dici?);
- Dry hopping. A tal fine, mi sono dotato di Cascade, Centennial, Citra e Amarillo. Volevo utilizzarne due, e la scelta era andata su un mix Citra-Amarillo o Citra-Centennial.
Che dici?

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy". (Benjamin Franklin)
"Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia". (Goethe)
Cita messaggio
#24

ciao andrea, grazie che richiedi il mio intervento. onestamente io ho fatto questa birra bella pulita come richiesto da kit, l'unica cosa che ho modificato è che ho usato il safale s-04. sinceramente questa birra è già di per se ottima, infatti è l'unica che ha 3,6 kg di malto per 23 litri (tutti gli altri kit hanno 3 kg) e non so se sia il caso di luppolarla ulteriormente in dh: ha già un profumone... devo ricomprarla anche se farò all grain perchè era veramente special!!! quella e anche la old bitter english muntons... detto questo però puoi provare ad usare l'us-05 che rilascia sicuramente meno profumi e quindi ti può esaltare il luppolo, ciò non toglie che magari al primo travaso una parte la metti con del luppolo in dh... testa pure e tienici aggiornati... per il malto da aggiungere, non saprei, pare che aiuti la tenuta della schiuma, ma 200 gr di malto secco ulteriore su un kit da 3600 non so quanto siano utili... altro test da fare Smile

good luck!
Cita messaggio
#25

(14-01-2013, 03:50 )beelster Ha scritto:  ciao andrea, grazie che richiedi il mio intervento. onestamente io ho fatto questa birra bella pulita come richiesto da kit, l'unica cosa che ho modificato è che ho usato il safale s-04. sinceramente questa birra è già di per se ottima, infatti è l'unica che ha 3,6 kg di malto per 23 litri (tutti gli altri kit hanno 3 kg) e non so se sia il caso di luppolarla ulteriormente in dh: ha già un profumone... devo ricomprarla anche se farò all grain perchè era veramente special!!! quella e anche la old bitter english muntons... detto questo però puoi provare ad usare l'us-05 che rilascia sicuramente meno profumi e quindi ti può esaltare il luppolo, ciò non toglie che magari al primo travaso una parte la metti con del luppolo in dh... testa pure e tienici aggiornati... per il malto da aggiungere, non saprei, pare che aiuti la tenuta della schiuma, ma 200 gr di malto secco ulteriore su un kit da 3600 non so quanto siano utili... altro test da fare Smile

good luck!

Ok, allora cercherò di lasciare il Kit come è.
Anche se sulle specifiche da un grado alcolico di 6.0%; non vorrei che mi venisse un po' sbilanciata.... a me il sapore di malto piace non poco! e quindi ipotizzavo che un minimo di estratto di malto aiutasse (ed anche per la schiuma, che più è consistente e più mi piace!!).
Quanto ad DH, credo che lo farò; vi terrò aggiornati.

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy". (Benjamin Franklin)
"Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia". (Goethe)
Cita messaggio
#26

(14-01-2013, 05:28 )andreasitra Ha scritto:  Ok, allora cercherò di lasciare il Kit come è.
Anche se sulle specifiche da un grado alcolico di 6.0%; non vorrei che mi venisse un po' sbilanciata.... a me il sapore di malto piace non poco! e quindi ipotizzavo che un minimo di estratto di malto aiutasse (ed anche per la schiuma, che più è consistente e più mi piace!!).
Quanto ad DH, credo che lo farò; vi terrò aggiornati.

purtroppo l'estratto di malto non aiuta la schiuma.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#27

(14-01-2013, 05:38 )toscanos Ha scritto:  purtroppo l'estratto di malto non aiuta la schiuma.

Toscanos, grazie per la precisazione.
In realtà per la schiuma bisognerebbe integrare con fiocchi di frumento, vero?
Peraltro, ho notato che nelle cotte in cui ho integrato con estratto (secco o liquido) di malto la tenuta e la consistenza della schiuma è migliorata sensibilmente.

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy". (Benjamin Franklin)
"Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia". (Goethe)
Cita messaggio
#28

toscanos mi permetto di dissentire... secondo me 200 gr di secco un po' aiutano...
Cita messaggio
#29

(14-01-2013, 06:06 )beelster Ha scritto:  toscanos mi permetto di dissentire... secondo me 200 gr di secco un po' aiutano...

per mio punto di vista l'estratto secco aiuta di quasi niente o nulla la schiuma, meglio se metti i fiocchi 150 g o 200 g max il 5% della ricetta. Invece se usi il malto pils quello aiuta la schiuma.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)