Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
aiutare un principiante - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: aiutare un principiante (/showthread.php?tid=9994)

Pagine: 1 2


aiutare un principiante - droper - 25-09-2014

ragazzi vi prego scusate la mia ignoranza,ma in e+g come si fà a calcolare quanti litri di birra voglio fare?intendo dire,quando aggiungo gli estratti il mosto aumenta di volume,se ad esempio ho 20 litri di acqua nella pentola e aggiungo 4 kg di estratto liquido o secco come si fà a calcolare quanto il volume del mosto aumenta?Cool


RE: aiutare un principiante - COMERO83 - 25-09-2014

beh basterebbe sapere il volume dell'estratto e si compensa


RE: aiutare un principiante - alexander_douglas - 25-09-2014

guarda io ho notato una cosa: quando devo fare E+G da 23 L parto di base dopo aver lavato le trebbie con 10 L e quasi sempre con aggiunta degli estratti mi trovo a fine boiling con un litraggio di circa 14-15 L....poi allungo con l'acqua e devo dire che in genere ci vado molto vicino alle OG teorica e in qualche occasione la centro proprio....solo in un paio di casi ho avuto scarti di circa 4 punti che comunque iniziano ad essere significativi, e vale sia per quando lavoro a litraggio pieno che ridotto


RE: aiutare un principiante - droper - 25-09-2014

(25-09-2014, 08:23 )alexander_douglas Ha scritto:  guarda io ho notato una cosa: quando devo fare E+G da 23 L parto di base dopo aver lavato le trebbie con 10 L e quasi sempre con aggiunta degli estratti mi trovo a fine boiling con un litraggio di circa 14-15 L....poi allungo con l'acqua e devo dire che in genere ci vado molto vicino alle OG teorica e in qualche occasione la centro proprio....solo in un paio di casi ho avuto scarti di circa 4 punti che comunque iniziano ad essere significativi, e vale sia per quando lavoro a litraggio pieno che ridotto

in effetti è un'ottima soluzione quella di aggiungere acqua alla fine,il mio problema è che faccio sempre e+g con tutti i litri finali di mosto nel pentolone,se non mi sbaglio ho letto sul libro di bertinotti che si ha qualche vantaggio qualitativamente parlando...Birra


RE: aiutare un principiante - Paul - 25-09-2014

Il libro parla di un presumibile vantaggio, che nessuno è riuscito a dimostrare.

Puoi benissimo lavorare con circa 3/4 e toglierti un sacco di problemi...


RE: aiutare un principiante - alexander_douglas - 25-09-2014

diciamo che è molto più comune lavorare in AG come lavori tu Wink


RE: aiutare un principiante - droper - 28-09-2014

ma quindi se utilizzo meno acqua,devo anche aggiungere più luppolo visto che il mosto sarà di densìta maggiore?


RE: aiutare un principiante - FabioI - 28-09-2014

(28-09-2014, 02:43 )droper Ha scritto:  ma quindi se utilizzo meno acqua,devo anche aggiungere più luppolo visto che il mosto sarà di densìta maggiore?

io ho risolto con brewplus e graduando all'interno la pentola...una volta che hai tarato l'evaporazione sei a posto


RE: aiutare un principiante - Paul - 28-09-2014

(28-09-2014, 02:43 )droper Ha scritto:  ma quindi se utilizzo meno acqua,devo anche aggiungere più luppolo visto che il mosto sarà di densìta maggiore?


Si ma dipende da tanti fattori e se non lavori troppo concentrato non è un grosso problema e con brewplus puoi calcolarlo.

È molto peggio trovarsi nel fermentatore due litri in più che 3 in meno


RE: aiutare un principiante - Tarma - 29-09-2014

Con brewplus, se fai 23 litri standard ma in bollitura concentrata, devi impostare i litri che inizialmente hai in pentola (io metto 13 litri); nel campo "in ferment." ci vanno i litri finali post-bollitura (a me evaporano 2 litri, quindi imposto 11), nel campo "dopo diluiz." ci vanno i litri che vuoi fare, ovvero 23.
In questo modo i valori di IBU, EBC & Co. saranno corretti altrimenti ti verranno sballati perchè maggiore è la densità del mosto in bollitura, maggiore saranno i grammi di luppolo da usare.