Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata (/showthread.php?tid=9954)

Pagine: 1 2 3


Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - pinols - 20-09-2014

Oggi, ho fatto la prova funzionale del mio sistema a vuoto, ovvero senza mosto ma con solo acqua. Misurazione litri tramite asta inox, funzionamento fornello 8.5kw, e mantenimento della T in pentola (con coperta termica).
Ho messo acqua fredda aggiungendo 5 litri ogni diciamo 3 minuti per darmi il tempo di segnare l asta con cui misuro i litri.
POi sono arriuvato a temperatura di 69 gradi e ho messo il coperchio, la coperta termica e ho lasciato risposare mezz ora per vedere quanti gradi perdeva, comunque 4 gradi l ora.
il problema sorge quando tolgo la coperta, il tappo e il doppiofondo e trovo questo....

[Immagine: vpknj9.jpg]
[Immagine: wu10g2.jpg]



Cosa sarà successo??? Siccome avevo il doppio fondo non vedevo bene il fondo.
Ho messo la pentola direttamente sul fornellone, quelli rossi molto comuni qua.
Questa bruciatura sarà dovuta alla fiamma eccessiva o che nei primi secondi non c era molta acqua dentro la pentola?
La pentola è riutilizzabile e pulibile? come ?
ps la pentola l ' presa sulla baia recentemente e è simile a quella del crucco, forse è troppo fine?
Scusate le mille domande.


RE: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - COMERO83 - 20-09-2014

è mi sa che è quello non bisogna mai accedere il fuoco senza acqua o nel tuo caso poke che poi evapora e sparisce e brucia la pentola


RE: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - pinols - 20-09-2014

ma la pentola la posso comunque riutilizzare?


RE: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - Lukino - 20-09-2014

Dagli una bella grattata con la paglietta, ma dubito che riuscirai a togliere tutta la bruciatura.
Io la riutilizzerei, e poi al massimo vedrai se avrà dato un brutto sapore o meno alla birra finale.
comunque sembra che non ci sia stata acqua sotto il fondo e quindi abbia bruciato, dovresti farlo al contrario il fondo o mettere dei piedini


R: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - parma45 - 20-09-2014

Ma ti credo che si è bruciata... La pentola è quella del tipo di Verona ed ha uno spessore ridicolo. Dovevi saldarci una piastra sotto.


RE: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - Lukino - 20-09-2014

Dimenticavo, ora che ho visto il post di parma45
Io uso pentoloni in alluminio (quelli per la salsa per farvi capire) e lo spessore è poco, ma veramente poco, ma veramente veramente poco....e non ho mai bruciato una volta la pentola


R: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - parma45 - 20-09-2014

Il fornellone da 9.5 kw però ha una potenza di fiamma molto maggiore del fornello del piano cottura. Mettici che la qualità dell'acciaio della pentola di Verona è scarsa ed ottieni il tutto


RE: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - Cencio - 20-09-2014

Hai sicuramente regolato male la fiamma, sia nella distanza dalla pentola sia nel rapporto gas/aria. Io uso le pentole del crucco e non mi è mai capitata una cosa simile. La fiamma deve essere blu e bella dritta


RE: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - bac - 20-09-2014

Secondo me hai esagerato con la fiamma essendo di basso spessore il fondo inoltre non hai rodato il bruciatore che ti ha lasciato il colore rosso sul fondo e visto lo scuro che ti trovi all'esterno mi sa che come dice Cencio la fiamma è gialla e non blu. Devi regolare la quantità di ossigeno regolando il flap che apre o chiude i fori laterali del canotto del fornello. Non esagerare col gas.
Ciao. bac


RE: Primi test impianto pentola 50 lt bruciata - pinols - 20-09-2014

l'unica cosa che mi interessa... la posso utilizzare o da dei problemi alla birra?