Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
nelson - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: nelson (/showthread.php?tid=9896)

Pagine: 1 2


nelson - albertoperetti - 12-09-2014

Buondì, ho ordinato una busta di nelson sauvin, con la quale l'anno scorso ho fatto una apa mono luppolo molto soddisfacente sebbene un poco grezza e volevo replicare.
consigliate di tenerlo da solo o abbinarlo a qualcos'altro? magari a del simcoe o cascade o citra?


RE: nelson - COMERO83 - 12-09-2014

va a gusti sicuramente il nelson suavin è molto caratterizzante da solo ma tutto si può fare


RE: nelson - alexander_douglas - 12-09-2014

il sauvin è interessante ma molto particolare....dosalo bene perchè sennò è forte


RE: nelson - albertoperetti - 12-09-2014

si si difatti l'anno scorso con quella monoluppolo mi sono tarato bene riguardo l'amaroBig Grin
per questa pensavo ancora monoluppolo ma luppolatura praticamente continua cioè una mancìatina ogni 2 min, oppure pensavo di abbinarlo ma non so a cosa


RE: nelson - alexander_douglas - 12-09-2014

dicono che sia meglio usarlo in mono luppolo il sauvin perchè ha un'aroma che non si concilia facilmente con altri Wink


RE: nelson - enrico - 12-09-2014

Penso che sia il luppolo che meno mi piace: troppo forte da solo, difficilmente abbinabile... magari un giorno mi ricrederò, ma per ora non intendo metterlo nel mio carrello...


RE: nelson - shv13 - 13-09-2014

ma voi come fate a procurarvelo?
Sembra introvabile...


RE: nelson - donzauker - 13-09-2014

Quest'anno il raccolto è scarsissimo, non si trova


RE: nelson - shv13 - 13-09-2014

Pazienterò per l'anno prossimo...
Volevo provare a usarlo in monohop


RE: nelson - alexander_douglas - 15-09-2014

si parlava ieri dopo il lab di fermentazioni spontanee di luppoli con un biologo di Bdb che coltiva e li studia a livello di genoma ( tra l'altro mi spiegava che c'è un metodo per calcolare gli AA dei luppoli in casa ma stavo mezzo lesso e non c'ho capito molto XD) e mi ha detto che nelson sauvin e amarillo sono stati praticamente mangiati dalla batteriosi e quindi il poco raccolto che c'è l'han lasciato per il mercato americano dal momento che questi luppoli sono per altro ancora non disponibili per i coltivatori comuni....quindi questi due luppoli non si vedranno per un po bel po :/

Comunque ho bevuto una blonde mono sauvin di toccalmatto molto interessante Wink