Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brew belt, termostato e box fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Brew belt, termostato e box fermentazione (/showthread.php?tid=8852)

Pagine: 1 2 3 4


Brew belt, termostato e box fermentazione - Soulcage_7 - 18-04-2014

Ciao a tutti!
Io ho una cantina abbastanza fredda e al momento non raggiungo la temperatura ideale per una fermentazione corretta, così ho acquistato una brew belt e un termostato (forse sbagliando) consigliatomi dallo stesso sito dove ho acquistato la fascia.

Quello che chiedo a voi è se devo necessariamente costruire un box affinché il termostato legga la temperatura giusta. Ho inoltre un termometro digitale con sonda.
Mi chiedevo come abbinare il tutto per una fermentazione ottimale, ma soprattutto quali materiali usare e quali misure devo prendere!
Grazie!!


RE: Brew belt, termostato e box fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

Per il box, compensato e polistirolo all'interno! Poi per le misure devi guardare i tuoi ingombri!


Brew belt, termostato e box fermentazione - Soulcage_7 - 18-04-2014

Ma se comprassi stc-1000 solo per il calore dovrei in ogni caso fare il box?


RE: Brew belt, termostato e box fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

La cintura può funzionare bene anche senza stc, perché alzandola o abbassandola tiene la temperatura desiderata!
Se vuoi controllare la temperatura hai bisogno del box, perché altrimenti il calore si disperde!


RE: Brew belt, termostato e box fermentazione - Soulcage_7 - 18-04-2014

(18-04-2014, 06:54 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  La cintura può funzionare bene anche senza stc, perché alzandola o abbassandola tiene la temperatura desiderata!
Se vuoi controllare la temperatura hai bisogno del box, perché altrimenti il calore si disperde!

Quindi anche il termostato che ho preso è inutile?


RE: Brew belt, termostato e box fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

Che termostato è? Puoi sempre prendere un freezer, usarlo come camera di fermentazione, anche per le basse fermentazione!


Brew belt, termostato e box fermentazione - Soulcage_7 - 18-04-2014

Il termostato è questo:
   
   

Da quello che mi è parso di capire è un termostato ambientale quindi necessito per forza di un box altrimenti la sua utilità è vana. In più vedendo lo schema di collegamento da quello che ne capisco dovrei tagliare la presa della fascia per mettere direttamente il cavo al termostato, sbaglio??
Io vorrei evitare di tagliare, e mi chiedevo se comprando l'stc 1000 posso evitare di fare il box ma comunque tenere sotto controllo la temperatura.
L'idea del freezer/frigo è da scartare perché purtroppo non ho abbastanza spazio.
A me serve solo la fase di riscaldamento.


RE: Brew belt, termostato e box fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

La fase di riscaldamento la puoi fare tranquillamente solo con la fascia, però se vuoi la temperatura controllata hai bisogno di un termostato con sonda, attaccandola al fermentatore, ma secondo me si disperde, non riuscendo a dare una temperatura adeguata!
Hai guardato sempre qua in attrezzature e fai da te, in rilievo, cablaggio stc-1000!?


Brew belt, termostato e box fermentazione - Soulcage_7 - 18-04-2014

Si ma c'è il cablaggio anche per il freddo, a me interesserebbe solo quello per il caldo!


RE: Brew belt, termostato e box fermentazione - bac - 18-04-2014

Quel tipo di termostato non va bene perchè ha un'isteresi troppo ampia ovvero cerchi di avere 22 gradi ma accende (esempio)a 20 e spegne a 23, troppa oscillazione, devi passare ad un termostato digitale e l'STC1000 è il minimo per poter ottenere il risultato che oscilla sul mezzo grado di isteresi, è anche il più economico (16€ dalla cina trasporto compreso) per cui anche con l'STC1000 non aspettarti la precisione fatta a persona però è già sufficiente.
Se hai la fascia e non il box per regolare la temperatura si sfrutta l'altezza a cui la posizioni, se hai un box si sfrutta il termoregolatore con la fascia non aderente al fermentatore ma a scaldare l'aria. Per lo schema guarda sul forum tabelle dovrebbe esserci ed utilizzi solo la parte riferita al riscaldamento senza fare collegamenti ai capi Cool.
Ciao. bac