Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima Birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Prima Birra (/showthread.php?tid=8620)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Prima Birra - fraspero - 29-03-2014

Ciao a tutti, innanzitutto spero di scrivere nella sezione giusta!
Io e il mio amico Alberto ci siamo cimentati nella nostra prima birra in damigiana di vetro con malto luppolato PILSNER della Coopers.
Ora so che come tutti alla prima birra sarò patetico e spaventato, ma vorrei chiedervi dei consigli.

La birra è stata tenuta a circa 17/18 gradi per 7 giorni, i primi 2 o 3 giorni gorgogliava e cominciava a formarsi una schiuma densa anche se solo uno strato sottile. Dal 4o giorno schiuma che non copre nemmeno tutta la superfice e formata da bolle grosse non densa come nei primi giorni. Non so se sia normale...comunque fermenta perchè il gorgogliatore funziona e si vedono le bolle che vengono su.

Secondo consiglio, ho letto che molta gente ha fermentato a circa 14/16 gradi per 15gg con travaso, visto che la mia è ancora in fermentazione, secondo voi dopo 7 giorni dovrei travasarla in un secondo fermentatore per proseguire la fermentazione o non è necessario? (nel frattempo mi leggo anche la densita!)

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Francesco


RE: Prima Birra - ALLIEVO BIRRAIO - 29-03-2014

Certo, il travaso viene fatto dopo 7 giorni, ma il problema come fai? Quando travasi, hai bisogno di un tubo alimentare! Per questo hai bisogno di un fermentatore con rubinetto!


RE: Prima Birra - fraspero - 29-03-2014

Ho comprato un tubo alimentare con rubinetto al fondo lo faccio per caduta (quello che si usa per il vino insomma) lo usero anceh per imbottigliare ho già la macchinetta riempitrice.
Ottimo allora oggi sanifico tutto e travaso (ossigenando il meno possibile giusto? L'ossigenzione va fatta solo prima della fermentazione per far duplicare i lieviti?). Per quanto riguarda la schiuma devo preoccuparmi?


RE: Prima Birra - ALLIEVO BIRRAIO - 29-03-2014

Quando travasi e imbottigli, meno schiuma possibile! La schiuma ne trovi molta nei primi giorni della fermentazione, poi rallenta! È normale!
Procurati il fermentatore!


RE: Prima Birra - toscanos - 29-03-2014

ascolta Allievo


RE: Prima Birra - fraspero - 29-03-2014

Come fermentatore uso una damigiana, ne ho almeno una decina. Ma perchè non vanno bene?


RE: Prima Birra - toscanos - 29-03-2014

(29-03-2014, 03:35 )fraspero Ha scritto:  Come fermentatore uso una damigiana, ne ho almeno una decina. Ma perchè non vanno bene?

alemo che non fai un buco dove inserisci il gorgoliatore va bene


RE: Prima Birra - fraspero - 29-03-2014

Sisi, ho comprato i tappi da damigiana nuovi, bucato leggermente più stretto del gorgogliatore (sanificato tutto ovviamente) e senza nessuna guarnizione è tutto a tenuta stagna perfetta e il gorgogliatore funziona alla grande. Forse senza rubinetto farò più fatica a pescare appena sopra il fondo. magari mi tengo bello alto col tubo e verso la fine inclino leggermente la damigiana, bisogna sempre vedere quanto è compatto il fondo...è la prima volta! Grazie a tutti dei consigli comunque, vi farò sapere presto!


RE: Prima Birra - toscanos - 29-03-2014

(29-03-2014, 05:12 )fraspero Ha scritto:  Sisi, ho comprato i tappi da damigiana nuovi, bucato leggermente più stretto del gorgogliatore (sanificato tutto ovviamente) e senza nessuna guarnizione è tutto a tenuta stagna perfetta e il gorgogliatore funziona alla grande. Forse senza rubinetto farò più fatica a pescare appena sopra il fondo. magari mi tengo bello alto col tubo e verso la fine inclino leggermente la damigiana, bisogna sempre vedere quanto è compatto il fondo...è la prima volta! Grazie a tutti dei consigli comunque, vi farò sapere presto!

sarebbe meglio un rubinetto, comunque prova, ti raccomando se la damigiane e di vetro trasparente coprila o mettila al buio.


RE: Prima Birra - fraspero - 29-03-2014

Damigiana in vetro verde e comunque al buio quindi penso che vada bene. Domani vi faccio sapere come è andato il travaso senza rubinetto!