Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Frutta secca(datteri o fichi) - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: Frutta secca(datteri o fichi) (/showthread.php?tid=8597)

Pagine: 1 2


Frutta secca(datteri o fichi) - damians82 - 28-03-2014

Chaplin Buondì.
Volevo provare a usare della frutta secca come datteri o fichi per aromatizzare una birra, come posso aggiungerla? A fine ebollizione? Dopo la fermentazione turbolenta? e come potrei fare nella pratica?

Qualcuno ha idee?


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - alexander_douglas - 28-03-2014

so che noci,nocciole,mandorle e cocco vanno tostati perchè presentano oli che possono inibire la formazione della schiuma


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - lorevia - 29-03-2014

ma fichi e datteri credo siano diversi da noci, mandorle ecc.
io li metterei a fine boll, anche se mi attira di più il profilo aromatico se fossero freschi.

lorenz


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - damians82 - 29-03-2014

(29-03-2014, 12:43 )lorevia Ha scritto:  ma fichi e datteri credo siano diversi da noci, mandorle ecc.
io li metterei a fine boll, anche se mi attira di più il profilo aromatico se fossero freschi.

lorenz

Dici in seconda fermentazione? Anche a me piacerebbe conservarne l'aroma dolce. Ma come evitare un'infezione della birra? Magari scaldandoli in forno a 70-100°C?

Non vorrei FottCensored l'ingrediente Birra02


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - COMERO83 - 29-03-2014

la frutta secca la userei in bollitura visto la scarsa quantità di acqua presente in essa


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - lorevia - 29-03-2014

(29-03-2014, 01:08 )damians82 Ha scritto:  Dici in seconda fermentazione? Anche a me piacerebbe conservarne l'aroma dolce. Ma come evitare un'infezione della birra? Magari scaldandoli in forno a 70-100°C?

Non vorrei FottCensored l'ingrediente Birra02

a fine boll intendo gli ultimi minuti di bollitura
come dice comero hanno poca acqua e forse è meglio "reidratarli"

per la frutta fresca il vincitore dell'ultimo concorso mobi la schiacciava e ne ricavava una specie di purè, dopodiche la surgelava per abbattere in parte la carica batterica e la inseriva nel secondario.

lorenz


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - Esecutore - 31-03-2014

a parer mio la frutta fresca o secca presenta una carica di lieviti selvaggi e batteri non indifferenti... io farei una cottura di almeno 15 minuti tipo marmellata e poi nel secondario


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - damians82 - 01-04-2014

Potrei in effetti come mi consigliate di reidratare , anche se i datteri non sono la frutta con meno acqua in commercio, poi congelarli in "chip" in frigo e metterli a fine bollitura (due tecniche di abbattimento in pratica).
Aggiungerlo gli ultimi 5-10 minuti massimo direi.
La soluzione mi convince assai. Birra07


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - Batino - 14-05-2014

(01-04-2014, 12:38 )damians82 Ha scritto:  Potrei in effetti come mi consigliate di reidratare , anche se i datteri non sono la frutta con meno acqua in commercio, poi congelarli in "chip" in frigo e metterli a fine bollitura (due tecniche di abbattimento in pratica).
Aggiungerlo gli ultimi 5-10 minuti massimo direi.
La soluzione mi convince assai. Birra07

Ciao.... scusa il disturbo.... li hai poi usati i datteri?
che risultato hai ottenuto?
volevo utilizzarli in una noel... ma temo per la schiuma...
Grazie


RE: Frutta secca(datteri o fichi) - lomandy - 14-05-2014

io, di "noel", ci farei un dolce... non una birra.....

:/