Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
impianto AG 1.0 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: impianto AG 1.0 (/showthread.php?tid=8357)

Pagine: 1 2


impianto AG 1.0 - snowkamikaze - 06-03-2014

ciao a tutti avrei bisogno di un vostro parere sulla realizzazione del mio impianto...datemi la vostra opinione e sopprattutto i vostri consigli nel caso notiate qualche cosa che non va...io sono un principiante e mi appello alla vostra competenza Birra03
Non e' ancora finito ma l'intenzione e' di usare 3 bruciatori per caldaie a metano con elettrovalvole del gas comandate da 2 termoregolatori stc 1000 per quanto riguarda acqua di sparge e mash mentre per il fornello di boil e' previsto solo l'accensione del fornello tramite pulsante on/off.
I bruciatori regolati al massimo possono generare fiamme da piu'di 40000 calorie ma per fortuna tramite una magica vite si puo' regolare l'altezza della fiamma e quindi la potenza del fornello:
il fornello di sparge sara' regolato per arrivare abbastanza velocemente ai 78 gradi mentre quello del mash sara'regolato per alzare la temperatura della pentola di 1 grado al minuto infine quello di boil avra'una valvola per consentire di variare la fiamma durante la bollitura...
La serpentina di raffreddamento e' di acciaio inox con doppio avvolgimento diametro tubo 20mm trovata dal mio amico idraulico...
http://imageshack.com/a/img46/710/6r4o.jpg
http://imageshack.com/a/img836/7383/5e0t.jpg
http://imageshack.com/a/img199/9495/r080.jpg
http://imageshack.com/a/img812/413/a9qi.jpg


RE: impianto AG 1.0 - Lollo - 06-03-2014

Non sono il più adatto a rispondere, vedrai gli esperti accorreranno.
Per quanto mi riguarda il tuo impianto è per filosofia identico al mio (fly o batch?) , per realizzazione il tuo molto, molto migliore del mio.
Le pentole da quanto sono perchè con quella potenza di fuoco 50 litri te li fai alla grande!
Complimenti e ben venuto!

Lollo


RE: impianto AG 1.0 - COMERO83 - 06-03-2014

bellissimo impianto, le pentole mi sembrano della minox come le mie. i fuochi da quanti kw sono ?

l'unica cosa che forse mi sembra da correggere è l'altezza della pentola + bassa che presumo sia quella di bollitura: ameno che tu non riempia il fermentatore con una pompa non potrai riempirlo per caduta !!!

a un'altra cosa ho visto che potrebbe crearti problemi sono le ruote sotto la pentola di bollitura, sono molto vicine al fornello è potrebbero bruciarsi !!!


RE: impianto AG 1.0 - snowkamikaze - 06-03-2014

Si e' vero le pentole sono proprio quelle! pensavo che fossero un poco piu' spesse di quelle crukke ma alla fine siamo li....sono da 50 litri per sparge e mash (forse era meglio da 75 per il mash)e 100 per il boil,
avevo pensato di aggiungere una pompa per il travaso nel fermentatore ma poi pensando anche all'igene ho concluso che alla fine del procedimento si potesse sollevare la pentola per metterla al posto del mash e fare cadere il tutto nel fermentatore o addirittura travasare con una caraffa da 5 litri alla volta...
Il fornello piu'piccolo arriva a 30 kw ma si puo' regolare in modo che faccia una piccola fiammella distribuita abbastanza omogeneamente sul fondo delle pentole sopprattutto il boil dove ho 4 lingue di fuoco per una superfice di 35x35 cm circa...le ruote sono molto piu' basse del fornello ho gia provato e rimangono fredde


RE: impianto AG 1.0 - Lollo - 06-03-2014

Se fai i classici 23 litri devi farti bene i calcoli di quanto perdi di evaporazione per ora, altrimenti con una pentola di boil così dimensionata rischi di perdere un botto di mosto.

Lollo


RE: impianto AG 1.0 - Cencio - 06-03-2014

molto ben fatto! la serpentina di quanti metri è? Se un domani vorrai ottimizzare gli spazi potresti (è solo un'idea) mettere la pentola di mash al posto di quella di sparge, quella del boil al posto del mash e lo sparge sotto, dove hai quello spazio vuoto. Naturalmente ti servirebbe una pompa per lo sparge, il che ti crea meno problemi rispetto a usarla per trasferire mosto, perchè è semplice acqua. Poi come dice Lollo in una delle sue massime: "Dio ci ha donato la gravità, perchè non sfruttarla?"....Big Grin Sono daccordo!
Ti rinnovo i complimenti. La pentola di mash forse era meglio da 75, mal che vada un domani rivendi la tua e te la prendi. Buon divertimento


RE: impianto AG 1.0 - Lollo - 06-03-2014

(06-03-2014, 08:53 )Cencio Ha scritto:  molto ben fatto! la serpentina di quanti metri è? Se un domani vorrai ottimizzare gli spazi potresti (è solo un'idea) mettere la pentola di mash al posto di quella di sparge, quella del boil al posto del mash e lo sparge sotto, dove hai quello spazio vuoto. Naturalmente ti servirebbe una pompa per lo sparge, il che ti crea meno problemi rispetto a usarla per trasferire mosto, perchè è semplice acqua. Poi come dice Lollo in una delle sue massime: "Dio ci ha donato la gravità, perchè non sfruttarla?"....Big Grin Sono daccordo!
Ti rinnovo i complimenti. La pentola di mash forse era meglio da 75, mal che vada un domani rivendi la tua e te la prendi. Buon divertimento

Cribbiolino l'ho detta veramente????? Big GrinBig GrinBig Grin

Lollo


RE: impianto AG 1.0 - snowkamikaze - 06-03-2014

(06-03-2014, 08:53 )Cencio Ha scritto:  molto ben fatto! la serpentina di quanti metri è? Se un domani vorrai ottimizzare gli spazi potresti (è solo un'idea) mettere la pentola di mash al posto di quella di sparge, quella del boil al posto del mash e lo sparge sotto, dove hai quello spazio vuoto. Naturalmente ti servirebbe una pompa per lo sparge, il che ti crea meno problemi rispetto a usarla per trasferire mosto, perchè è semplice acqua. Poi come dice Lollo in una delle sue massime: "Dio ci ha donato la gravità, perchè non sfruttarla?"....Big Grin Sono daccordo!
Ti rinnovo i complimenti. La pentola di mash forse era meglio da 75, mal che vada un domani rivendi la tua e te la prendi. Buon divertimento
non so di che lunghezza e' ma essendo la serpentina di un boiler da 75 litri e'stata progettata proprio per scambiare il calore non l'ho ancora provata anche perche' devo finire di metterci le sue curve con i raccordi ma sono fiducioso....

per quanto riguarda gli spazi (e per girare tra le porte di casa)ho messo 3 ruotine sul lato piu' stretto in modo da riporlo ad L...


RE: impianto AG 1.0 - bac - 06-03-2014

Semplicemente complimenti.
Non vedo problemi, mi trovo d'accordo con Cencio sul fatto di una diversa posizione dei tini solo se il fermentatore lo mantieni a terra ma se il fermentatore lo posizioni alto e per travasare ti servisse comunque la pompa allora mantieni la posizione così.
Ciao. bac


RE: impianto AG 1.0 - Cencio - 07-03-2014

(06-03-2014, 09:14 )Lollo Ha scritto:  Cribbiolino l'ho detta veramente????? Big GrinBig GrinBig Grin

Lollo

E..boh..mi pare di si Big GrinBig Grin