Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Bucce di mandarino - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: Bucce di mandarino (/showthread.php?tid=8228)

Pagine: 1 2


Bucce di mandarino - paoperry - 24-02-2014

Su un sito ho trovato in vendita le bucce essiccate di agrumi e ne sono stato attratto. Qualcuno le ha mai usate?


Bucce di mandarino - Omar983 - 25-02-2014

Io ho usato quelle di arancia nel kit blanche della brewferm...


RE: Bucce di mandarino - COMERO83 - 25-02-2014

ragazzi non devono essere per forza essiccate mangiatevi un mandarino e buttateci dentro la buccia in bollitura e vedete se vi piace...


R: Bucce di mandarino - vez - 25-02-2014

Io le ho seccate e messe in bollitura...poca differenza da quelle compere


RE: Bucce di mandarino - paoperry - 25-02-2014

Occorrerebbe trovare mandarini non trattati. In questo periodo non ce ne sono...
Quindi le hai fatte bollire in acqua e versato l'acqua di bollitura nel mosto? Oppure hai versato direttamente le scorze? Ed in questo caso si deve usare una hop bag? Quantità? Qual è stato il risultato finale?


RE: Bucce di mandarino - vez - 25-02-2014

buccia libera essiccata a 15 min.
1 gr/l si sente poco l'aroma puoi fare anche 1,5/l
fresca non l ho mai messa


RE: Bucce di mandarino - paoperry - 25-02-2014

(25-02-2014, 01:39 )vez Ha scritto:  buccia libera essiccata a 15 min.
1 gr/l si sente poco l'aroma puoi fare anche 1,5/l
fresca non l ho mai messa

Ricapitolo x capire bene: metto acqua a bollire (a parte risetto al mosto), inserisco la buccia x sanificarla, dopo 15 minuti prendo la buccia e la aggiungo al mosto ancora caldo buttando via l'acqua di bollitura. Corretto?


RE: Bucce di mandarino - Giannox88 - 25-02-2014

HA ragione Perry.. Le bucce degli agrumi (e non solo) vengono lucidate con delle cere, quindi non c'è solo il rischuio dei trattamenti "in campo".
Le bucce confezionate in teoria sono certificate, io non utilizzerei quelle della frutta del supermercato..


RE: Bucce di mandarino - alexander_douglas - 25-02-2014

io uso le scorze dei miei agrumi....ricordatevi di togliere il bianco perchè tira fuori tanto amaro....sul discorso dell'essiccato e del fresco, come per tutte le cose da secche c'è meno acqua e più parte aromatica


R: RE: Bucce di mandarino - vez - 25-02-2014

(25-02-2014, 01:44 )paoperry Ha scritto:  Ricapitolo x capire bene: metto acqua a bollire (a parte risetto al mosto), inserisco la buccia x sanificarla, dopo 15 minuti prendo la buccia e la aggiungo al mosto ancora caldo buttando via l'acqua di bollitura. Corretto?

Se parliamo di allgrain la usi come una spezia negli ultimi 15 minuti di bollitura.
Confermo di togliere la parte bianca!