Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
impianto tipo braumaister - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: impianto tipo braumaister (/showthread.php?tid=8214)

Pagine: 1 2 3


impianto tipo braumaister - naedracth - 24-02-2014

Ciao a tutti! Ho cercato col "cerca" ma non ho trovato nulla in merito a ciò di cui vorrei avere informazioni...
Permetto che ho un impianto auto costruito con cui faccio mash per cotte da 23/24 litri, con pentola motorizzata ecc..
Da un po di tempo però vorrei fare il salto sui 50 litri, e nel frattempo ricostruire un impianto adeguato, su base Braumaister!
In realtà avrei trovato un ottima base di partenza con un prodotto (del quale potrei postare il link ma non so se è il caso/se è consentito) costituito da pentolone con pentola interna con fondo forato estraibile, del quale ho richiesto il preventivo.
Ora: su un impianto tipo il braumaiste l impasto viene fatto girare grazie ad una pompa che smuove i grani alla interno, il che essendo tutto riscaldato elettricamente va più che bene, io vorrei però utilizzare la sopracitata base in inox, motorizzare con motorino tergicristallo e pale fatte su misura e utilizzare il fornellone per il riscaldamento.
Detto ciò, se posso postare il link, oppure menzionare il prodotto, oppure postare foto, eseguo all istante, e dopodiché aspetto vostre opinioni in merito!


RE: impianto tipo braumaister - ALLIEVO BIRRAIO - 24-02-2014

Se sono link del tuo impianto ok, oppure foto!


RE: impianto tipo braumaister - naedracth - 24-02-2014

No sono foto di cosa vorrei acquistare e modificare... O almeno lo potessi nominare... Cosi da avere qualche vostro parere in merito...!


RE: impianto tipo braumaister - ALLIEVO BIRRAIO - 24-02-2014

Le foto ok!


RE: impianto tipo braumaister - naedracth - 24-02-2014

    La base su cui vorrei lavorare è questa, prodotta da un azienda che produce fermentatori inox e contenitori inox per vino, olio e birra.
Qualcuno ha capito di che si tratta?Big Grin
Vorrei quindi motorizzare il tutto e costruire un coperchio per fly sparge, in modo da non spostare il mosto da una pentola alla altra.
Che dite?


impianto tipo braumaister - gallico88 - 24-02-2014

Se fai sparge ti discosti di molto dal brawmaister! Quello non lo fa!


RE: impianto tipo braumaister - naedracth - 24-02-2014

Quindi dovrei mettere nel mash anche l acqua di sparge e poi semplicemente filtrare tutto? La mia idea era invece, acquistare il prodotto, che viene dato per "kit homebrewer 50 lt." motorizzare il coperchio in dotazione, fare un mash normale, al momento di filtrare estrarre la parte interna, e una volta sollevata poggiare alla sommità un secondo coperchio forellato per fare lo sparge e lavare i grani... Infattibile? Chiedevo info sul prodotto più che altro, volevo sapere se qualcuno lo aveva o avendolo aveva apportato modifiche..!
Chiedo ancora un chiarimento da chi é esperto più di me, non facendo lo sparge non si abbassa drasticamente l efficienza?


impianto tipo braumaister - gallico88 - 24-02-2014

Lo sparge aumenta l'efficienza! Ti sarà impossibile fare cotte da 23 se non sciacqui i grani, perché con 5 kg di grano sei sui 15-17litri di acqua. Calcola l'assorbimento dei grani, perdite e evaporazione varie e il conto è presto detto. Non escludo però che con quella pentola puoi sollevare un poco il fondo filtrante e iniziare a filtrare in fly


RE: impianto tipo braumaister - massimiliano1980 - 24-02-2014

Ciao a tutti! il nome lo puoi mettere, è una ditta che fà solo impianti tipo Polsinelli! è Toscana inox giusto!


RE: impianto tipo braumaister - Paul - 24-02-2014

Prezzo della pentoka con l inserto forellato?